Cilento

Perdifumo: grande festa per i 100 Anni di nonna Antonietta, unica centenaria di Camella 

Perdifumo: grande festa per i 100 Anni di nonna Antonietta, unica centenaria di Camella

Raffaella Giaccio

23 Ottobre 2023

Le ha spente con il sorriso, l’emozione  e la felicità negli occhi 100 candeline nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento, in  compagnia di tanti concittadini e circondata dall’affetto dei familiari e amici. Nonna Antonietta è nata il 20 ottobre 1923 ed ha vissuto fino a qualche anno fa nel bel paesello perdifumese per poi trasferirsi a casa della figlia Rosetta  ad Ortodonico, comune poco distante. La tristezza nel cuore di aver visto andar via due figli e suo marito non hanno però scalfito la sua voglia di vivere,  e così nonna Antonietta, con lo sguardo dolce e i valori nel cuore, ogni giorno si sveglia con il sorriso, quel sorriso genuino che solo le donne di altri tempi riescono ancora a custodire, quel sorriso che sa di sacrifici e di rinunce, ma che apprezza il quotidiano. 

100 candeline per la dolce Nonna Antonietta, una vita di amore e sacrifici

Un compleanno speciale per l’unica centenaria del comune cilentano festeggiato in due giornate che ha visto anche la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Nazario Martire, a Camella, officiata da Don Pasquale Gargione per ringraziare la comunità. Nonna Antonietta, prima di 4 figlie, sposata con Giovanni Fronzuti, (falegname di Camella) ha vissuto la sua vita  accudendo la famiglia con amore e contemporaneamente ha lavorato nei campi una vita intera.

Fino a qualche anno fa continuava ad occuparsi del suo terreno, ma purtroppo la rottura del femore l’ha obbligata a fermarsi. La festa che si è svolta a Camella è stata una due  giorni impregnata del sapore di comunità, di condivisione, di affetto, di orgoglio cittadino  per il traguardo di una donna autentica che sa di Cilento lungo 100 anni. Auguri nonna Antonietta 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Tg InfoCilento 16 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home