Attualità

Percorso vocazionale e formativo per futuri diaconi permanenti: domani la presentazione a Vallo della Lucania

Il corso sarà strutturato in una serie di moduli in grado di accompagnare e guidare gli aspiranti diaconi nelle necessarie tappe di formazione e discernimento

Comunicato Stampa

8 Luglio 2024

Don Carlo Pisani

Sarà presentato il prossimo martedì 9 luglio a Vallo della Lucania presso il cineteatro La Provvidenza, il percorso formativo che sarà avviato in Diocesi per la formazione dei futuri diaconi permanenti.

Il cammino elaborato dall’equipe nominata dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa e coordinata da don Carlo Pisani sarà strutturato in una serie di moduli in grado di accompagnare e guidare gli aspiranti diaconi nelle necessarie tappe di formazione e discernimento propedeutiche al ministero.

Come spiega il responsabile dell’equipe don Carlo Pisani “abbiamo pensato di dedicare due distinti momenti alla presentazione del cammino, il primo nella mattinata presso l’Auditorium del Seminario che sarà riservato ai confratelli del clero diocesano, mentre nel pomeriggio presso il Cineteatro La Provvidenza l’incontro sarà aperto a tutti i fedeli e collaboratori parrocchiali.

Percorso vocazionale e formativo per futuri diaconi: il corso

Il programma della mattina prevede alle ore 9.30 l’accoglienza e la recita dell’ora media in cappella mentre i lavori inizieranno alle ore 10.00 presso l’Auditorium con i saluti del Vicario Generale don Franco Pecoraro e la relazione di don Enzo Petrolino, responsabile nazionale della Comunità diaconale in Italia. A seguire don Carlo Pisani presenterà l’equipe e il percorso di formazione alla luce delle indicazioni del magistero e degli indirizzi pastorali che dovranno essere promossi nella realtà diocesana. Al termine dei lavori è previsto il collegamento in videoconferenza del Vescovo Calvosa.

Nel pomeriggio alle ore 19.00 ci sarà la recita dei Vespri e a seguire i saluti del Vicario generale e gli interventi di don Enzo Petrolino, di don Carlo Pisani e del Vescovo.

Come sottolinea Don Carlo Pisani “il percorso è frutto di un intenso lavoro dell’equipe formata da tre sacerdoti, due coppie di sposi, tra cui anche un diacono permanente, e una psicologa, con il quale si è provato a raccogliere le indicazioni del Vescovo nell’articolare un cammino quanto più fedele alle esigenze della Chiesa diocesana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home