Attualità

Peppe Cirillo porta la musica cilentana a Casa Sanremo

La presenza di Peppe Cirillo al Palafiori è un'occasione importante per promuovere un genere come quello della musica etnica

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2024

Peppe Cirillo

Peppe Cirillo, cantautore e musicista, sarà presente a Casa Sanremo, il villaggio musicale che ospita artisti, giornalisti e addetti ai lavori durante il Festival della Canzone Italiana. È un luogo di incontro, di confronto e di networking, dove si respira la musica a 360 gradi. 

L’esibizione

L’esibizione è prevista per il 10 febbraio, alle ore 19.00, sul palco principale del Palafiori ed in questa occasione presenterà un brano inedito dal suo nuovo album, in uscita nei prossimi mesi.

Peppe Cirillo è un artista che da più di quarant’anni si distingue nel panorama della musica d’autore e per il suo impegno sociale. La sua musica è un mix di sonorità tradizionali e contemporanee, caratterizzata da un forte legame con la cultura e le tradizioni dei popoli del sud del mondo e nei suoi testi racconta storie dal profondo significato sociale e spirituale.

Il cantautore ha già pubblicato tre album, “Memorie”, “Vox Populi” e “Il Dono”. Alcuni dei suoi brani sono stati trasmessi da diverse emittenti radiofoniche e televisive, nazionali ed estere e hanno ricevuto il plauso di pubblico e critica.

Un’occasione per promuovere il Cilento

La presenza di Peppe Cirillo al Palafiori è un’occasione importante per promuovere un genere come quello della musica etnica che non sempre trova spazio ed attenzione e Casa Sanremo è un evento mediatico di grande portata, che attira l’attenzione di giornalisti, addetti ai lavori e appassionati di musica da tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home