Cronaca

Paura all’Università di Salerno, cade grosso albero: 3 feriti

Uno dei ragazzi avrebbe riportato un trauma cranico

Redazione Infocilento

30 Novembre 2024

Paura all’Università di Salerno. Intorno alle 13:15 di oggi, sabato 30 novembre, un grosso albero è improvvisamente crollato, probabilmente, a causa dalle forti raffiche di vento che hanno interessato la zona.

Tre i ragazzi feriti

Nel crollo, sarebbero rimasti feriti tre giovani presenti all’Università per seguire le lezioni del TFA Sostegno (Tirocinio Formativo Attivo sul Sostegno). Uno dei tre avrebbe riportato un trauma cranico e si troverebbe in terapia intensiva in gravi condizioni. Anche per gli altri due ragazzi, necessario il ricovero in ospedale.

Gli interventi

Sul posto la Polizia per il sequestro dell’area, i Carabinieri, Vigili del Fuoco della Centrale e del distaccamento di Mercato San Severino oltre ad un’autogru. I caschi rossi hanno dovuto tagliare alcuni rami per consentire al personale del 118 di prestare le cure del caso.

L’area interessata è stata interdetta per consentire ai vigili del fuoco la messa in sicurezza e di svolgere tutti gli accertamenti del caso.

Uscite scaglionate e lezioni sospese oggi e domani. Tra gli studenti del IX Corso del Percorso di Specializzazione per le Attività di Sostegno presso l’Università degli Studi di Salerno molti provengono anche da Eboli. Impegnati sia per la specialistica indirizzata alla scuola primaria sia per la secondaria di secondo grado.

È di Eboli uno dei giovani coinvolti

La notizia si è diffusa nella città capofila della Piana del Sele dalle prime ore del pomeriggio, immediatamente dopo l’episodio triste del fatto di cronaca. Ma solo poco fa ha trovato riscontro ufficiale.

È ebolitano uno dei giovani coinvolti nella caduta del grosso albero di pino all’esterno del Campus di Fisciano e le sue condizioni di salute sarebbero delicate. Ricoverato presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Via San Leonardo a Salerno, del ragazzo si stanno prendendo cura i camici bianchi.

Tutta la macchina medico sanitaria è stata messa in moto e tutti i necessari accertamenti sanitari si stanno svolgendo in queste ore. La notizia in città ha fatto il giro del centro e delle zone pertiche.

Un ragazzo benvoluto da tanti

Il ragazzo malcapitato è benvoluto da tanti e conosciuto per il suo grande impegno sociale anche in una parrocchia di periferia. “Un ragazzo fantastico, amorevole, solare, gioioso e perbene”, racconta tra le lacrime un caro amico. Messaggi di vicinanza e solidarietà e attestati di stima si stanno susseguendo anche all’indirizzo della famiglia che è molto conosciuta a Eboli. La comunità prega e resta accanto a un suo giovane figlio in un momento così delicato e particolare.

Sono di Altavilla Silentina, invece, gli altri due giovani coinvolti nell’incidente. Uno ferito in maniera un po’ più lieve. L’altro, un 28enne, figlio di un noto imprenditore edile della zona, avrebbe riportato fratture multiple su varie parti del corpo.

Non avrebbe mai perso conoscenza e la sua condizione di salute è monitorata costantemente. Anche ad Altavilla così come ad Eboli la comunità è in apprensione e unita nella preghiera.

Il messaggio del dipartimento di Scienze giuridiche – Unisa

Rivolgiamo la nostra solidarietà ed un grandissimo in bocca al lupo per una rapida guarigione agli studenti che, questa mattina, sono rimasti coinvolti nell’incidente, avvenuto nei pressi della Facoltà di Ingegneria, per la caduta improvvisa di un albero di grosse dimensioni a causa del forte vento. Ai nostri giovani studenti, alle loro famiglie vada in questo momento un forte abbraccio“.

Rabbia, indignazione e tanta paura

Non dimenticherò mai le urla di dolore dei ragazzi coinvolti nell’incidente”. Ha la voce rotta in gola e le lacrime agli occhi mentre racconta di ciò che ha visto. Tra questi la testimonianza affidata ai social di Elena Troccolo lascia poco all’immaginazione. «Vieni a seguire un corso di specializzazione e ti cade un albero davanti ai piedi. Fantascienza? No, realtà. A quanti mi stanno scrivendo per chiedermi come sto: sto bene. Sono solo tanto amareggiata.

Tanta vicinanza ai colleghi colpiti in prima persona ed un invito alla pubblica amministrazione, tutrice della nostra incolumità, rea di aver effettuato manutenzione zero: meno superficialità, grazie!».

Dal Campus di Fisciano scaglionate le uscite degli studenti per liberare tutti gli spazi interni ed esterni e le lezioni previste per oggi e per domani sono state sospese.

Scossi gli studenti che, ormai da un mese, a bordo dei pullman attraversano ogni angolo della Provincia di Salerno per raggiungere il Campus di Fisciano e per assistere ai corsi di specializzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home