Attualità

Pasqua e Pasquetta da record per i musei italiani. A Paestum e Velia oltre 5000 visitatori

Ottimi risultati per il Parco Archeologico di Paestum e Velia durante le festività di Pasqua e Pasquetta 2024. Nel sud Italia meglio hanno fatto soltanto Pompei e Caserta

Ernesto Rocco

2 Aprile 2024

Paestum

Boom di presenze nei siti culturali italiani durante le festività pasquali. I dati provvisori diffusi dal Ministero della Cultura parlano di oltre 500.000 visitatori, con il Parco archeologico del Colosseo che ha fatto registrare il tutto esaurito con oltre 55.000 presenze.

I dati di Paestum

Bene Paestum e Velia, tra i i siti più visitati della Campania e dell’intero Meridione dopo Pompei e Caserta. Il sito cilentano tra Pasqua e Pasquetta ha fatto registrare oltre quattromila ingressi.

Soddisfatto il ministro Sangiuliano

Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un’ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale“, ha detto il ministro Sangiuliano.

Anche il senatore salernitano, Antonio Iannone di Fratelli d’Italia plaude al successo dell’iniziativa: “L’eccezionale incremento di visitatori conferma inequivocabilmente un record senza precedenti. Con il Governo Meloni l’Arte e la Cultura hanno riacquistato il vitale ruolo di potente volano per la crescita economica e sociale del Paese.”

La classifica dei siti più visitati

Questi i dati dei siti più visitati:

  • Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 55.315;
  • Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 34.654;
  • Parco archeologico di Pompei 28.995;
  • Pantheon 23.781;
  • Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 18.907;
  • Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000;
  • Reggia di Caserta 14.803;
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 9.207;
  • Musei Reali di Torino 9.114;
  • Pinacoteca di Brera 4.407;
  • Palazzo Ducale di Mantova 4.151;
  • Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091;
  • Galleria Borghese 3.860;
  • Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 3.658;
  • Palazzo Reale di Napoli 3.627;
  • Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928;
  • Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.793;
  • Cenacolo Vinciano 2.600;
  • Castello Scaligero di Sirmione 2.310;
  • Terme di Caracalla 2.198;
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 2.177;
  • Grotte di Catullo 2.023;
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943;
  • Museo Nazionale d’Abruzzo 1.891;
  • Galleria Nazionale dell’Umbria 1.437;
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 1.130;
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046;
  • Museo di Capodimonte 953;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home