Attualità

Parco Archeologico di Paestum e Velia: il 25 aprile visite e navette gratuite

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, tutti i musei e parchi archeologici italiani saranno aperti gratuitamente a tutti, su iniziativa del Ministero della Cultura. Sarà quindi una buona occasione per visitare l'area archeologica e il Museo di Paestum e l'area archeologica di Velia. Sia a Paestum che a Velia l'ingresso sarà consentito dalle 08:30 alle 19:30, con l'ultimo biglietto ingresso alle 18:30

Emiddio Mazza

20 Aprile 2024

Parco Archeologico Paestum

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, tutti i musei e parchi archeologici italiani saranno aperti gratuitamente a tutti, su iniziativa del Ministero della Cultura. Sarà quindi una buona occasione per visitare l’area archeologica e il Museo di Paestum e l’area archeologica di Velia. Sia a Paestum che a Velia l’ingresso sarà consentito dalle 08:30 alle 19:30, con l’ultimo biglietto ingresso alle 18:30. In più il Parco metterà a disposizione una navetta gratuita proprio per spostarsi da un area all’altra durante il corso della giornata. Un iniziativa chiamata “Paestum e Velia on the road” con partenza prevista alle ore 15:00, dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Il ritorno alle ore 18:00 da Velia. Saranno tante e diverse le attività in programma per grandi e piccoli.

Il programma a Paestum

A Paestum, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, si potranno scoprire i depositi del Museo e i suoi tesori nascosti che risvegliano antiche leggende e che permettono di vivere un’esperienza unica con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it. Per quanto riguarda i più giovani sono previste delle attività didattiche. Sempre nel sito di Paestum alle ore 11:00, “Cruci-visita – Visita-gioco”, visita guidata al tempio di Hera alla scoperta di una parola misteriosa per un crucipuzzle.

Le iniziative a Velia

A Velia, alle ore 16:00, “Velia e le sue divinità”, visita guidata sull’acropoli per rivivere i luoghi sacri e scoprire le bellezze del paesaggio. Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale. Appuntamento in biglietteria. Costo dell’attività € 3,00. Per prenotazioni arte@lenuvole.com oppure dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, telefonare al 0812395653. Il biglietto per le attività può essere acquistato direttamente presso le biglietterie. Inoltre a Velia sarà possibile, dalle ore 10:30, fare una passeggiata lungo il Crinale degli dei, per scoprire il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra.

Infine sarà possibile visitare la prima mostra realizzata al Parco Archeologico “Elea: la rinascita” che trae ispirazione dai recenti scavi condotti sull’Acropoli, che hanno restituito tracce di un santuario risalente agli anni della fondazione della colonia magnogreca di Elea, verso la metà del VI sec. a.C. Tra i rinvenimenti più significativi compaiono armi greche e italiche.

La visita è consentita dalle 08:30 alle 18:30. Maggiori informazioni sul sito https://museopaestum.cultura.gov.it/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home