Attualità

Parcheggi comunali a Centola Palinuro: ecco il regolamento in vista dell’estate

Varato dal comune il piano sosta per l'estate. Ecco le aree parcheggio e le tariffe a Centola Palinuro

Antonio Pagano

15 Maggio 2023

Parcheggi a pagamento

Con l’avvicinarsi della stagione estiva 2023, il Comune di Centola, retto dal sindaco Rosario Pirrone, ha deciso di gestire direttamente i parcheggi comunali a pagamento senza obbligo di custodia presso la frazione Palinuro, mediante impiego di parcometri e l’impiego di personale ausiliario al traffico da assumersi a tempo determinato.

L’obiettivo

L’Amministrazione Comunale , come ogni anno, in prossimità dell’avvio della stagione turistica, intende procedere alla regolamentazione dell’uso del suolo pubblico in genere e delle aree di sosta per i veicoli nel centro abitato della frazione Palinuro allo scopo di razionalizzare in modo complessivo e coordinato la sosta dei veicoli e rendere meno difficoltosa la reperibilità di posti auto liberi durante la giornata. Il piano parcheggi partirà dal 1° Giugno e fino al 30 Settembre.

“Un adeguato ed articolato sistema di parcheggi per le varie categorie di veicoli – spiegano da palazzo di cita – è un elemento importante per decongestionare e migliorare complessivamente la viabilità con sensibili vantaggi per la sicurezza stradale”.

I parcheggi gestiti direttamente dal comune

Area Parcheggio — Piazzale Ficocella “Casa Canadese” – n. 13 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Acqua dell’Olmo — incrocio ex “Club Med” – n.30 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Campo sportivo comunale — area di proprietà comunale, n. 160 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — “Porto” — n. 180 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — “Via Santa Maria” — n. 13 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 1° tratto — n. 11 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 2° tratto — n. 9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 3° tratto — n. 9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 3° tratto — n. 9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 4° tratto — n. 9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 5° tratto — n. 9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 6° tratto — n. 11 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Pisacane 7° tratto — n. 11 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — “Via Indipendenza — 1° tratto” — n.9 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — “Via Indipendenza — 2° tratto” — n. 16 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — “Via Indipendenza — 3° tratto” — n. 19 Posti a pagamento;

Area Parcheggio — Via Saline — n. 125 Posti a pagamento;

Ecco gli orari:

Parcheggi a pagamento dalle ore 8:00 alle ore 1:00 di tutti i giorni, per tutte le aree con esclusione parcheggio Porto e parcheggio Via Saline.

Pagamento dalle ore 8:00 alle ore 22:00 di tutti i giorni, parcheggio “Porto” e parcheggio “Via Saline”.

Le tariffe

Il Comune ha ritenuto di adeguare le tariffe di parcheggio definite in precedenza con deliberazione di G.C. n.54 del 24/03/2017, come si seguito indicate:

Via Pisacane: € 1,50, per ora di sosta o frazione (incluso IVA e spese di commissione gestore app).

Piazzale Ficocella: € 1,50, per ora di sosta o frazione (incluso IVA e spese di commissione gestore app).

Campo Sportivo comunale – (limitatamente all’area di proprietà dell’Ente) € 1, 50 per ogni ora o frazione – (incluso IVA e spese di commissione gestore app). Potranno essere stipulati abbonamenti settimanali pari a € 30,00 e mensili pari a € 130,00.

Via Saline – € 1,50 per ogni ora o frazione (incluso IVA e spese di commissione gestore app).

Parcheggio Porto: € 2,00 per ogni ora o frazione (incluso IVA e spese di commissione gestore app). Potranno essere stipulati abbonamenti giornalieri pari a € 10,00. Inoltre, è possibile stipulare abbonamenti da riservare per il 20%, dei posti auto previsti in concessione, ai dimoranti temporanei delle strutture ricettive presenti nell’area ricompressa da ex hotel “Punta Paradiso” alla banchina del Porto, alla tariffa di € 10,00 al giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home