Attualità

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Roberta Foccillo

10 Luglio 2023

Domenica pomeriggio, nel suggestivo scenario del mare di Castellabate, la pallanuoto è stata protagonista di un evento indimenticabile. Si è disputata una partita paralimpica emozionante, che ha visto la partecipazione di atleti eccezionali provenienti dalla Waterpolo Napoli Lions e dalla Dhea Sport. Contestualmente, si è tenuto anche un entusiasmante torneo giovanile che ha visto in campo i talentuosi giovani atleti della Pallanuoto Salerno. La giornata di sabato, invece, è stata dedicata a un allenamento/lezione rivolto ai ragazzi della scuola calcio della Polisportiva Santa Maria Cilento, a suggellare l’importanza dell’iniziazione sportiva sin da giovani.

Uno scenario incantevole per un evento emozionante

Il mare di Santa Maria di Castellabate, insignito della Bandiera Blu, ha offerto uno scenario incantevole per questa straordinaria iniziativa che si è svolta lungo il Lungomare Pepi, tra Punta Tresino e Punta Licosa. L’evento, organizzato sotto la sapiente direzione di Filippo Massimo Gomez, ex arbitro internazionale di pallanuoto e presidente del GuG Campania, è stato promosso dal Circolo Nautico Punta Tresino e dalla Polisportiva Santa Maria Cilento, con il patrocinio del Comune di Castellabate e dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon.

L’occasione è stata anche l’opportunità per rendere omaggio, insieme ai familiari, a Rosario Mazzitelli, giornalista napoletano scomparso prematuramente nel 2020 e fervente sostenitore della pallanuoto a mare nel Cilento. Grazie all’organizzazione di numerosi tornei di livello nazionale e internazionale, Mazzitelli ha contribuito notevolmente a promuovere questo sport nella regione.

Gli ospiti

All’evento erano presenti importanti personalità del mondo sportivo, tra cui il presidente della FIN Campania, Paolo Trapanese; il presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento, Francesco Tavassi; il consigliere comunale con delega allo Sport, Gianmarco Rodio; il direttore tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino, Giovanni Pisciottano; l’allenatore della Waterpolo Napoli Lions, Andrea Scotti Galletta; l’allenatore della Pallanuoto Salerno, Tonino Luongo; Nuccia e Lidia Mazzitelli, rispettivamente moglie e figlia del compianto giornalista Rosario Mazzitelli.

Il commento

Sia la partita paralimpica che il torneo giovanile di pallanuoto hanno dimostrato che lo sport è un potente strumento di unione, ispirazione e crescita personale. Siamo orgogliosi di tutti gli atleti coinvolti perché il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio per tutti”, hanno commentato entusiasti gli organizzatori. “Tutto ciò è avvenuto in una cornice naturalistica unica, il mare di Castellabate, e nel ricordo di un nostro caro amico che tanto teneva a cuore la pallanuoto a mare nel Cilento. Ci sono davvero tutti gli ingredienti e tutte le potenzialità per continuare lungo questo percorso.”

L’obiettivo

L’evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti, dimostrando ancora una volta che lo sport è capace di creare momenti indimenticabili di passione e competizione. Il mare di Castellabate ha fornito una cornice unica per celebrare la pallanuoto, permettendo agli atleti di esprimere al massimo le proprie abilità in un ambiente spettacolare. L’entusiasmo e la partecipazione di tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di promuovere il valore dello sport e di creare opportunità per i giovani atleti, ispirandoli a perseguire i propri sogni e a raggiungere risultati straordinari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiUno scenario incantevole per un evento emozionanteGli ospitiIl commentoL’obiettivo Preghiera comunitaria presso la Chiesa della […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home