Attualità

Palinuro ricorda le sue vittime: 8 anni fa la tragedia dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola,

Letizia Baeumlin

19 Agosto 2024

Sub Palinuro

Oggi ricorre l’anniversario di una delle tragedie più profonde che ha segnato la storia di Palinuro: la scomparsa di tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola, avvenuta il 19 agosto 2016.

Un lutto che ha scosso la comunità locale e che ancora oggi lascia un profondo segno nel cuore di chi li ha conosciuti.

La tragedia

I tre amici, esperti subacquei, persero la vita durante un’immersione nella Grotta della Scaletta, a causa dell’esaurimento dell’ossigeno.

Le operazioni di recupero dei corpi furono particolarmente complesse e durarono diversi giorni. Il corpo di Mauro Cammardella fu il primo ad essere ritrovato, a una profondità di 50 metri, grazie all’intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco e del gruppo speleologi e alpinisti del Veneto. A seguire, fu recuperato anche il corpo di Mauro Tancredi. Silvio Anzola, invece, fu ritrovato in un punto più distante, dopo ulteriori 24 ore di ricerche.

La tragedia del 2016 si inserisce in un triste elenco di incidenti mortali avvenuti nelle grotte marine di Palinuro. Dal 1984 ad oggi, sono ben quindici le vittime registrate. Quattro anni prima, infatti, altri quattro sub persero la vita nella grotta degli Occhi.

Palinuro ricorda

Oggi, Palinuro commemora le sue vittime con una messa in loro ricordo come accade ormai da otto anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home