Cilento

Palinuro promuove l’ambiente, la salute e l’economia attraverso il camminare. Appuntamento il 5 maggio

“Chi va piano…La mobilità dolce" vuole avvicinare le persone alla natura e sviluppare le potenzialità economiche del turismo sostenibile

Maria Emilia Cobucci

4 Maggio 2023

Panorama Palinuro

Esperti di scienza, escursionismo ma anche di filosofia e di medicina si danno appuntamento il prossimo 5 maggio a Palinuro, perla del Cilento in Campania, per ricordare a tutti i benefici del camminare per l’ambiente, la salute, il turismo e l’economia.

L’evento: “Chi va piano…La mobilità dolce”

Un incontro dedicato dunque alla mobilità dolce, e che punta a coinvolgere tutti i Comuni virtuosi che vorranno unirsi all’iniziativa.

Il titolo dell’evento è “Chi va piano…La mobilità dolce“, e sottintende, come vuole l’adagio popolare, che chi va piano va anche lontano.

Gli obiettivi dell’incontro sono chiari: migliorare la salute e la qualità della vita attraverso il cammino, avvicinare le persone alla natura, sviluppare le straordinarie potenzialità economiche del turismo sostenibile in tutte le sue forme e rendere tutto questo accessibile a chiunque.

Le dichiarazioni

La mobilità dolce è un tema che abbiamo particolarmente a cuore – ha affermato il Sindaco di Centola Rosario Pirronee si sposa perfettamente con gli elementi caratteristici del nostro territorio, dove stiamo sviluppando il turismo all’insegna del benessere. Per questo mettiamo in primo piano le esigenze dei soggetti fragili e delle persone con disabilità, che purtroppo spesso non trovano nelle aree urbane una risposta efficace alle loro esigenze di mobilità. Eliminare le barriere architettoniche è per questa amministrazione una priorità, perché la bellezza, per essere veramente tale, deve poter essere vissuta e goduta da tutti.”

Appena ricevuto il mio incarico – ha spiegato invece Silvano Cerulli, presidente della Pro Loco – ci siamo subito affiliati alla Federazione Italiana Escursionismo, perché credo da sempre nel turismo outdoor. Il nostro Cammino di San Nilo, che va da Sapri a Palinuro, snodandosi lungo un percorso universalmente riconosciuto come mozzafiato, sta crescendo in maniera vertiginosa, toccando molti Comuni delle aree interne, per i quali il trekking rappresenta un volano economico eccezionale. Quella che per il turismo balneare è la bassa stagione, coincide infatti con il momento migliore per godere l’outdoor e le sue potenzialità sono enormi. Qui siamo nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e tutto ciò che può valorizzare il territorio e al tempo stesso diffondere una cultura del rispetto della natura, ci sta a cuore.”

Ecco chi sarà presente al convegno

Al convegno, introdotto dal Presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza, dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola e dal direttore si Trekking&outdoor Massimo Clementi, prenderanno parte Amalia Cecilia Bruni – professoressa ordinaria di neurologia e genetica, l’avvocato Marcello Feola – già commissario straordinario del Parco del Cilento, Antonella Marchese – Università popolare “Terra Furoris”, Luigi Merola – Agronomo e guida di Mountain-bike e Domenico Pandolfo – vice presidente European Ramblers Association.

A concludere l’importante incontro saranno l’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci e il Direttore generale della ricerca e dell’innovazione del Ministero della Salute Giuseppe Ippolito.

A moderare l’incontro sarà invece il giornalista Flavio Pagano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Torna alla home