Attualità

Palinuro, motopesca a fuoco: ma è una esercitazione

L’attività è stata posta in essere dagli uomini della guardia costiera e dai vigili del fuoco

Comunicato Stampa

21 Giugno 2024

Un intenso incendio è divampato questa mattina a bordo di un Motopesca ormeggiato presso il molo di sopraflutto nel porto di Palinuro. Fortunatamente, le fiamme erano state simulate con l’impiego di alcuni fumogeni.

L’evento, infatti, è stato parte di una complessa esercitazione antincendio organizzata e coordinata dalla Guardia Costiera di Palinuro, chiamata – periodicamente – a testare le capacità di risposta ad una possibile situazione emergenziale.

Eseguita – perlomeno – con cadenza semestrale, questa volta si è voluto testare il nuovo impianto fisso anticendio realizzato dal Comune di Centola nell’ambito dei lavori di implementazione impiantistica e di sicurezza delle aree del molo di sopraflutto del Porto di Palinuro dedicate alla flotta peschereccia.

La segnalazione dell’incendio, infatti, è stata lanciata proprio da un pescatore, cui è seguita l’immediata attivazione delle procedure del piano antincendio portuale. La Guardia Costiera, con il personale del Nucleo Operativo di Intervento in Porto, ha curato l’interdizione veicolare e pedonale del molo interessato dall’incendio al fine di evitare qualsivoglia intralcio alle operazioni di soccorso.

Contestualmente, è stato evacuato il personale non essenziale, con un’attenzione particolare alla comunicazione ed al coordinamento tra le diverse unità operative.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro del Comune di Santa Marina con due automezzi e personale sanitario 118 con automedica.

Dopo aver rapidamente messo in sicurezza l’area si èproceduto ad estinguere l’incendio prestando nel contempo le prime cure ai feriti (simulati).

L’esercitazione ha permesso di raccogliere dati importanti attraverso i quali è stato possibile confermare – ancora una volta – l’adeguatezza delle procedure operative e la preparazione delle forze in campo, a garanzia della sicurezza del porto e delle persone che vi operano, rivelandosi un importante e positivo test per tutti gli Enti ed i Soggetti istituzionalmente preposti e coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home