Anticipazioni

Pagelle elementari, addio a giudizi incomprensibili: tornano i voti

Il ministro Valditara annuncia il ritorno ai voti in lettere per le pagelle della scuola elementare. Addio a giudizi incomprensibili come "in via di prima acquisizione". Vengono inoltre previsti voti in decimi alle medie e superiori e investimenti per contrastare l'abbandono scolastico.

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2024

Aula

Dall’anno scolastico 2024/2025, i genitori e i bambini non dovranno più destreggiarsi con formule astruse come “in via di prima acquisizione”. I giudizi saranno sostituiti da voti sintetici comprensibili: insufficiente, sufficiente, discreto, buono e ottimo.

Valditara: “I giudizi attuali sono di difficile comprensione”

“Come fa un genitore o un bambino a capire che ‘in via di prima acquisizione’ vuol dire insufficiente? È una questione di chiarezza”, ha affermato il ministro Valditara.

Possibile l’introduzione del voto “gravemente insufficiente”

Il ministro ha inoltre annunciato che si sta valutando l’introduzione di un sesto voto, “gravemente insufficiente”, per meglio identificare le situazioni di grave difficoltà.

Voto in decimi alle medie e superiori

Nelle scuole medie e superiori, i voti in decimi torneranno ad essere espressi nel primo e secondo quadrimestre (o trimestre e pentamestre), eliminando la possibilità di non assegnare i voti nel primo quadrimestre.

Investimenti per contrastare l’abbandono scolastico

Il ministro Valditara ha infine sottolineato l’impegno del governo per contrastare l’abbandono scolastico, annunciando un decreto da oltre 26 milioni di euro per creare le condizioni affinché tutti i ragazzi abbiano opportunità di successo formativo.

Verso una scuola nuova

L’obiettivo del ministro è quello di creare una scuola nuova, con una nuova didattica, nuove forme di apprendimento e nuova inclusione, per una scuola che guarda al futuro e dà opportunità ai ragazzi e al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stranizza D’Amuri di Beppe Fiorello e dell’agropolese Andrea Cedrola candidato ai David di Donatello 2024

Orgoglio di Agropoli: la sceneggiatura del film candidato ai David di Donatello è di Andrea Cedrola

Ernesto Rocco

11/04/2024

Amici 2024, anticipazioni 10 marzo: due eliminati e una clamorosa sorpresa!

Scopri le ultime anticipazioni sulla prossima puntata di Amici 2024, con l'assegnazione delle maglie oro, le eliminazioni e una sorpresa

Adele Colella

10/03/2024

Pechino Express 2024: al via la “Rotta del Dragone”. Curiosità per l’attore agropolese Pierluigi Iorio

Pechino Express non è solo una gara, ma anche un viaggio alla scoperta di sé stessi e dei luoghi attraversati

Luisa Monaco

06/03/2024

Pagelle elementari, addio a giudizi incomprensibili: tornano i voti

Il ministro Valditara annuncia il ritorno ai voti in lettere per le pagelle della scuola elementare. Addio a giudizi incomprensibili come "in via di prima acquisizione". Vengono inoltre previsti voti in decimi alle medie e superiori e investimenti per contrastare l'abbandono scolastico.

Ernesto Rocco

21/02/2024

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

Il Paradiso delle Signore, ecco le anticipazioni del 16 novembre 2022

Ecco le anticipazioni della soap opera di successo di Raiuno il Paradiso delle Signore. Leggi tutti i dettagli

Luisa Monaco

15/11/2022

Torna alla home