Attualità

Paestum, manifestazione di Legambiente contro le opere inutili durante lo Youth Climate Meeting

Roberta Foccillo

28 Maggio 2023

Uno striscione di 300 metri quadrati con la scritta “Stop alle opere inutili” è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell‘Oasi dunale di Paestum.

Più di 350 attiviste e attivisti di Legambiente hanno manifestato il loro dissenso durante la giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023.

Un flashmob contro le opere inutili

L’associazione ambientalista ha indicato diverse opere inutili che ritardano la transizione ecologica in Italia e comportano uno spreco di risorse economiche.

Opere inutili che rallentano la transizione ecologica in Italia. Dal Ponte sullo Stretto di Messina ai rigassificatori, dall’impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) a Ravenna alla dorsale adriatica SNAM, dalla Tav Torino Lione all’inceneritore di Roma, ci sono diverse opere che secondo Legambiente ostacolano la transizione ecologica nel paese.

Le dichiarazioni del presidente Ciafani

La necessità di un cambio di rotta verso la decarbonizzazione. Il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, dichiara che il Paese si trova di fronte a un bivio tra un modello produttivo ed energetico dannoso e un cambiamento di rotta basato sull’innovazione.

Gli eventi climatici estremi richiedono una transizione ecologica accelerata, ma ancora troppi progetti rischiano di rallentare l’economia italiana.Priorità per la tutela ambientale e la sicurezza del territorio.

Ciafani sottolinea l’importanza di rinunciare alle costose grandi opere inutili per recuperare risorse economiche che possono essere utilizzate per la tutela e la sicurezza del territorio.

Questo include la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico.Opere inutili in Campania. La presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, evidenzia l’alto rischio di spreco delle risorse pubbliche nella regione.

La realizzazione della bretella Eboli-Agropoli fa discutere

Uno dei progetti considerati sbagliati è la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli, valutata tra 1,5 e 2 miliardi di euro. Legambiente ritiene che ci siano altre priorità più importanti in Campania, come la messa in sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici, il potenziamento del sistema ospedaliero pubblico e il completamento delle infrastrutture idriche.

Youth Climate Meeting 2023: L’assemblea dei giovani di Legambiente. Oltre 300 giovani provenienti da tutta Italia si sono riuniti a Paestum per il V Youth Climate Meeting 2023.

La manifestazione

Durante l’evento, sono stati affrontati temi legati all’attivismo ambientale, sociale e per la pace. Lo Youth Climate Meeting ha, infatti, visto anche la partecipazione dei principali movimenti per il clima – Fridays For Future, Ultima generazione, Per il Clima Fuori dal Fossile – ma anche rappresentati del mondo politico istituzionale come Michele Di Palma (Segretario Generale FIOM CGIL), Rossella Muroni (Nuove Rigenerazioni), Davide Sabbadin (European Environmental Bureau), Davide Dioguardi (Fridays For Future), Valerio Renzoni (WWF Young), Mariano Di Palma (Libera), i rappresentanti delle associazioni universitarie, Antonio Prestera (REDS); Tommaso Martelli (UDS) e Margherita Esposito (UDU); Hajar Drissi (ActionAid); Angelica Romano (Un Ponte Per); Daniele Taurini (Rete Pace e Disarmo); Abdallah Maraka (International Palestinian Youth League).

A seguire l’elenco delle 19 opere inutili censite da Legambiente

Ponte Sullo Stretto di Messina, Tav Torino – Lione, Aeroporto di Peretola in Toscana, Impianto di Cattura e Stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) di Ravenna, Inceneritore di Roma, Gasdotto Dorsale Adriatica: dalla Puglia (Massafra) all’Emilia-Romagna (Minerbio) Rigassificatori fissi di Porto Empedocle e Gioia Tauro o galleggiante di Portovesme, Attività di ricerca ed estrazione di petrolio e gas in Val D’Agri in Basilicata, Impianto Panigaglia di La Spezia. Progetto di small scale e truck loading Investimenti sull’idrogeno per i trasporti stradali e ferroviari.

Pedemontana lombarda, Autostrada Cremona-Mantova, Superstrada Vigevano-Malpensa, Cispadana e Bretella Campogalliano – Sassuolo.

Passante stradale Nodino di Perugia, Collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante statale ad Agropoli.

Nuovi impianti di risalita sull’appennino nel cratere del sisma nelle Marche, nuova pista da bob a Cortina, la vasca di colmata nel porto di Brindisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home