Attualità

Paestum, “Inalberiamoci”: prosegue la raccolta fondi per salvare lo storico filare di pini

"La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini"

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2025

Aumenta quotidianamente il numero di persone a sostegno dell’iniziativa promossa dalla Legambiente e da diversi cittadini residenti in località Santa Venere nella raccolta fondi “INALBERIAMOCI” per curare lo storico e monumentale filare di pini che porta a Paestum.

La raccolta fondi

La raccolta è attiva su Eppela (piattaforma di crowdfunding) da 36 giorni suscitando interesse e consenso della popolazione. L’obiettivo è raccogliere la somma sufficiente per curare l’intero filare che ammonta a circa 11mila euro. Restano ancora 24 giorni per raggiungere l’obiettivo. Ad ogni modo si cureranno il numero di alberi in base alla cifra raccolta. In questo momento la raccolta supera i 5mila euro.

Il filare è affetto da cocciniglia Toumeyella parvicornis. La cocciniglia attacca il Pinus pinea ne succhia la linfa, provoca un forte deperimento dell’albero fino a portarlo alla morte. La cura è l’utilizzo dell’endoterapia.

L’obiettivo: salvare il famoso filare di Santa Venere”

La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini; riteniamo che con la partecipazione e il senso civico sia possibile raccogliere la somma necessaria per effettuare il trattamento di endoterapia che potrebbe garantire ai pini di Santa Venere di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare la bellezza di questo storico viale alberato. Non provarci sarebbe una colpa grave. Invitiamo tutti a inalberarsi sostenendo e divulgando questa iniziativa di cittadinanza attiva.”

Ecco come contribuire alla raccolta

Chiunque potrà effettuare un’offerta sulla piattaforma, basta avere una carta di credito o debito del circuito Visa o Mastercard. Si può contribuire anche utilizzando gli strumenti Google Pay e Apple Pay. Una volta entrato nella pagina della campagna, basterà cliccare sul pulsante “CONTRIBUISCI” e lasciare un’offerta libera. Anche se il nome del sostenitore non sarà visibile al pubblico, l’organizzatore e il beneficiario della raccolta fondi hanno modo di visualizzare il nome del sostenitore e l’eventuale commento pubblicato.

Ecco il link per accedere alla piattaforma e lasciare un contributo:

www.eppela.com/inalberiamoci

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Torna alla home