Attualità

Paestum e Velia: torna l’imperdibile appuntamento con le “Domeniche al Museo” tra storia e archeologia

Domenica 7 aprile 2024 torna l'appuntamento con le Domeniche al Museo, un'opportunità imperdibile per immergersi nell'affascinante mondo dell'antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell'Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all'Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30

Luisa Monaco

6 Aprile 2024

Parco Archeologico di Paestum

Domenica 7 aprile 2024 torna l’appuntamento con le Domeniche al Museo, un’opportunità imperdibile per immergersi nell’affascinante mondo dell’antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell’Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all’Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso consentito alle 18:30.

L’iniziativa non si limita alla semplice visita dei siti, ma si arricchisce di una serie di attività coinvolgenti. Tra le proposte, spiccano le visite ai Depositi del Museo, che offrono l’opportunità di scoprire tesori nascosti e reperti raramente esposti al pubblico. Ma non è tutto: per i più giovani e per chi desidera approfondire la conoscenza, sono previste attività didattiche sia a Paestum che a Velia, che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente e formativa.

Passeggiata lungo il Crinale degli Dei

Un’opportunità da non perdere è la passeggiata lungo il Crinale degli dei a Velia, un’esperienza unica per ammirare paesaggi mozzafiato e percorrere gli antichi sentieri che collegavano i centri abitati dell’antica Grecia. Ma le sorprese non finiscono qui: la mostra “Elea: la rinascita” offre uno sguardo privilegiato sulla storia e sulle tradizioni di questa antica città, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nel suo fascino millenario.

Le info utili

Per agevolare gli spostamenti tra i due siti archeologici, il Ministero della Cultura mette a disposizione un servizio navetta gratuito, garantendo così un accesso agevole e confortevole per tutti i visitatori.

Inoltre è disponibile il veicolo off-road “Zoom Uphill”, un mezzo elettrico con quattro ruote motrici, che permette di esplorare gli angoli più remoti e suggestivi dei siti archeologici in totale comodità e sicurezza.

Foto copertina: pagina ufficiale Facebook “Parchi archeologici Paestum e Velia”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home