Attualità

Padula: asilo nido compie 10 anni e guarda al futuro

L'asilo nido di Padula compie 10 anni e celebra un decennio di successi nel settore dei servizi educativi per la prima infanzia. Un impegno per il futuro: ampliare il servizio e rispondere alle crescenti esigenze delle famiglie.

Angela Bonora

11 Maggio 2024

Padula asilo

L’asilo nido di Padula ha celebrato il suo decimo anniversario con una cerimonia che ha visto la partecipazione di autorità locali, famiglie e bambini. Il servizio, gestito dalla cooperativa sociale Terzo Millennio Ets per conto del Consorzio Sociale di Zona S10, rappresenta un fiore all’occhiello per il Comune di Padula e un punto di riferimento fondamentale per le famiglie del territorio.

Un servizio prezioso per la crescita dei bambini

L’asilo nido offre un servizio socio-educativo di qualità, volto a favorire la crescita e lo sviluppo dei bambini nella prima infanzia. Attraverso attività ludico-didattiche e percorsi personalizzati, gli educatori accompagnano i più piccoli in un processo di apprendimento e socializzazione fondamentale per il loro futuro.

Un impegno per il futuro

Durante la cerimonia, la sindaca di Padula, Michela Cimino, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dall’asilo nido in questi dieci anni, sottolineando il suo ruolo fondamentale nel sostegno alle famiglie e nella crescita dei bambini. Cimino ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale a collaborare con il Consorzio Sociale per ampliare il servizio e rispondere alle crescenti richieste delle famiglie.

Un decennio di successi e nuove sfide

Il direttore del Consorzio Sociale Ambito Territoriale S10, Antonio Florio, ha condiviso l’obiettivo di ampliamento del servizio, evidenziando la necessità di adeguare l’offerta alle crescenti esigenze del territorio. Florio ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal Consorzio e dalla cooperativa Terzo Millennio Ets, sottolineando l’impegno di tutti gli attori coinvolti per garantire un servizio di qualità alle famiglie di Padula.

La nuova responsabile

La nuova responsabile dell’asilo nido, la psicologa Filomena Vitale, si è dichiarata entusiasta di poter proseguire il lavoro svolto in questi anni con grande professionalità e dedizione. Vitale ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con le famiglie e con il territorio per offrire ai bambini un ambiente educativo sempre più stimolante e accogliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home