Cilento

“Osterie d’Italia 2024”: ecco i 6 ristoranti che hanno ricevuto la prestigiosa “Chiocciola” nel Cilento e Diano

"Osterie d'Italia 2024": ecco i 6 ristoranti che hanno ricevuto la prestigiosa "Chiocciola" nel Cilento e Diano

Roberta Foccillo

24 Ottobre 2023

Osterie d'Italia

“Osterie d’Italia 2024”, torna la guida Slow Food più IN del panorama del food “made in Italy”. 191 osterie in guida di cui 12 novità e 39 Chiocciole. Questa guida, considerata uno storico contenitore del mangiar bere all’italiana, è stata presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano il 23 ottobre e sarà disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore a partire da domani, 25 ottobre. La nuova edizione, la trentaquattresima, racconta la vera essenza della ristorazione italiana attraverso le visite e le recensioni di oltre 240 collaboratori sparsi in tutta Italia, formando una fitta rete. All’interno, 1752 indirizzi di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti noti per la loro cucina locale e l’uso rigoroso di ingredienti di qualità. Per la prima volta, anche le pizzerie hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della “Chiocciola”, con sette pizzerie premiate nell’intera regione Campania.

Anche in questa occasione, il territorio del Cilento e Diano, si conferma protagonista assoluto del mangiar sano. Diverse, infatti, le realtà premiate sull’intero territorio con le prestigiose “Chiocciole”.

Ecco quali locali del Cilento e Diano hanno ricevuto il riconoscimento:

Le “Tre Sorelle” di Casal Velino: una piacevole scoperta nella guida. Questo locale è un vero e proprio gioiello culinario, rappresentando una destinazione imperdibile per chiunque desideri sperimentare autentiche prelibatezze locali.

“La Pietra Azzurra” Caselle in Pittari: ha ricevuto il nuovo premio Chiocciola. Questo riconoscimento sottolinea la qualità straordinaria delle loro proposte culinarie e la loro dedizione alla tradizione locale.

“La Pietra Azzurra” Sala Consilina: insignita del prestigioso riconoscimento Chiocciola, a conferma della sua eccellenza culinaria e dell’attenzione alla qualità delle materie prime.

“Perbacco” a Pisciotta: un altro tesoro culinario. Il locale è una vera delizia per i buongustai, offrendo piatti ricchi di sapori autentici che incarnano il meglio della cucina cilentana.

“Da Addolorata” a Torre Orsaia: questo ristorante offre un’esperienza culinaria straordinaria e un ambiente accogliente che incanta i suoi ospiti.

“La Piazzetta” nella suggestiva Valle dell’Angelo: Ristorante punto di riferimento per coloro che desiderano gustare le delizie culinarie del Cilento e del Vallo di Diano.

La guida Osterie d’Italia, quindi, intende celebrare e riconoscere l’impegno e la dedizione nella promozione della tradizione culinaria locale.

La guida completa:

La Pignata – Ariano Irpino (AV)
Valleverde Zi’ Pasqualina – Atripalda (AV)
Il Focolare – Barano d’Ischia (NA)
‘A Luna Rossa – Bellona (CE)
Pepe in Grani – Caiazzo (CE) inserto – nuova chiocciola
Tre Sorelle – Casal Velino (SA)
La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari (SA) inserto – nuova chiocciola
Cambia-Menti di Ciccio Vitiello – Caserta (CE) inserto – nuova chiocciola
Gli Scacchi – Caserta (CE)
I Masanielli – Caserta (CE) inserto – nuova chiocciola
Viva lo Re – Ercolano (NA)
Fontana Madonna – Frigento (AV)
La Pergola – Gesualdo (AV)
Fenesta Verde – Giugliano in Campania (NA)
La Marchesella – Giugliano in Campania (NA)
La Torre – Massa Lubrense (NA)
Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA)
Antica Trattoria Di Pietro – Melito Irpino (AV)
I Santi – Mercogliano (AV)
Esperia Osteria Flegrea – Monte di Procida (NA) nuova chiocciola
Da Donato – Napoli (NA)
La Chitarra – Napoli (NA) nuova chiocciola
La Notizia – Napoli (NA) inserto – nuova chiocciola
Osteria Mediterranea – Napoli (NA)
Taverna a Santa Chiara – Napoli (NA) nuova chiocciola
O’ Ca Bistrò – Nocera Inferiore (SA) nuova chiocciola
Famiglia Principe 1968 – Nocera Superiore (SA)
Osteria del Gallo e della Volpe – Ospedaletto d’Alpinolo (AV)
Perbacco – Pisciotta (SA)
Abraxas – Pozzuoli (NA)
La Ripa – Rocca San Felice (AV)
La Pietra Azzurra-Vallo di Diano – Sala Consilina (SA) inserto – nuova chiocciola
Francesco e Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA) inserto – nuova chiocciola
La Locanda della Luna – San Giorgio del Sannio (BN)
‘E Curti – Sant’Anastasia (NA)
‘O Romano – Sarno (SA)
La Lanterna – Somma Vesuviana (NA)
Da Addolorata – Torre Orsaia (SA)
La Piazzetta – Valle dell’Angelo (SA)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home