Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, la denuncia del Nursind Salerno: «Non vogliono chiuderlo, ma lo stanno facendo spegnere lentamente»

Il Nursind ha richiesto un confronto sulla situazione dell'ospedale di Vallo della Lucania attraverso una nota ufficiale inviata ai sindaci della zona, all'Ordine dei Medici, all'Ordine degli Infermieri

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Biagio Tomasco

Il Nursind ha richiesto un confronto sulla situazione dell’ospedale di Vallo della Lucania attraverso una nota ufficiale inviata ai sindaci della zona, all‘Ordine dei Medici, all’Ordine degli Infermieri, al Codacons, alla Asl, ai vertici del Piano di Zona Salerno 8, al Parco Nazionale del Cilento, al Vallo di Diano e agli Alburni, alla Asl e al Tribunale per i Diritti del Malato.

La denuncia

Secondo il Nursind, l’Atto Aziendale dell’Asl Salerno, deliberato nel novembre 2016, ha assegnato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania una dotazione di posti letto pari a 322, attivati su Unità Operative semplici, complesse e dipartimentali.

Tuttavia, dopo oltre 6 anni, il Nursind ha sostenuto che non sono stati attivati i posti letto corrispondenti ai 61 teoricamente assegnati alla Gastroenterologia, ai 10 della Oncologia, ai 15 della Neurologia e ai 20 della Riabilitazione. Inoltre, a causa della diminuzione del personale medico e infermieristico, la direzione sanitaria ha ridotto i posti letto di alcuni reparti o li ha accorpati in un unico ambiente.

Le carenze di personale

Attualmente, l’ospedale dispone di soli 200 posti letto attivi, il che rappresenta una perdita di 122 posti letto rispetto a quelli teoricamente assegnati. Il Nursind ha quindi denunciato la mancanza di risorse umane necessarie al funzionamento delle strutture e dei servizi e la carenza di specialisti in tutte le branche specialistiche. In ogni reparto, si registrano carenze di personale, e sono necessarie molte ore di straordinario mensile per garantire i minimi livelli assistenziali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home