Attualità

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Comunicato Stampa

28 Marzo 2025

Ospedale Roccadaspide

Mentre si moltiplicano gli allarmi per la tenuta della sanità pubblica nelle aree interne della provincia di Salerno, l’ospedale di Roccadaspide continua a perdere pezzi. Reparti fondamentali come Cardiologia, Anestesia e Chirurgia “sono al collasso per la cronica carenza di medici, altri – come Lungodegenza – risultano chiusi da anni nonostante siano previsti nei piani aziendali, mentre l’Ortopedia, proprio in questi giorni, ha dovuto sospendere l’attività per l’assenza dell’unico ortopedico in servizio”, è quanto evidenziano da Nursind.

Una situazione che, secondo il Nursind, non è più tollerabile.

«Siamo arrivati al limite – denuncia Giovanni Aspromonte, coordinatore provinciale Nursind per l’Asl Salerno -. Roccadaspide dovrebbe essere un presidio strategico per l’entroterra, invece viene sistematicamente svuotato di risorse e personale. Non solo non si programma nulla per il suo rilancio, ma si continua ad assistere in silenzio a un lento e costante smantellamento».

Nel dettaglio, la situazione descritta dal sindacato evidenzia scenari allarmanti: appena due medici in Cardiologia, tre in Anestesia per coprire un’intera area, carenza grave anche nel laboratorio analisi, con un solo medico destinato a rimanere in servizio a breve. Intanto, l’attività chirurgica rischia un drastico ridimensionamento per l’imminente pensionamento di altri professionisti.

«È una condizione che impatta direttamente sulla salute dei cittadini – sottolinea Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno – e che mette in seria difficoltà anche il personale sanitario, costretto a turni massacranti e a gestire reparti senza gli strumenti minimi. Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse».

Secondo il Nursind, il problema non è solo organizzativo, ma anche politico: il presidio di Roccadaspide risulta sulla carta come un nodo fondamentale della rete sanitaria locale, con posti letto e unità operative ben definite. Ma la realtà quotidiana è fatta di chiusure, assenze e silenzi.

«Non possiamo più accettare che a pagare siano i territori più fragili e le comunità più lontane dai grandi centri – aggiunge Aspromonte – La sanità pubblica è un diritto, non un privilegio da difendere solo dove fa più rumore. Roccadaspide va salvato adesso, prima che sia troppo tardi».

Il sindacato di categoria annuncia la volontà di intraprendere, in assenza di risposte rapide e concrete, tutte le iniziative necessarie a tutela dei lavoratori e della cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Torna alla home