Attualità

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Comunicato Stampa

14 Aprile 2025

Alfonso della Porta

La CISL FP SALERNO contesta fortemente la mancata applicazione del Contratto Collettivo Nazionale da parte del Direttore Risorse Umane dell’ASL Salerno in materia dei tempi di vestizione e svestizione e passaggio di consegna del personale sanitario e socio assistenziale in servizio all’Ospedale di Polla.

La segnalazione della Cisl

“Relativamente all’accavallamento dell’orario di lavoro riconosciuti dal disciplinare contrattuale in 15 minuti – dichiara il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – Nel corso dell’anno abbiamo sempre cercato di sollecitare, in tutti i modi, la direzione dell’ASL sull’applicazione in materia di orario di lavoro del contratto collettivo nazionale sul riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione di dieci minuti, ovvero, di quindici minuti nelle unità operative che garantiscono continuità assistenziale sulle 24 ore, ove sia necessario un passaggio di consegne, al personale sanitario, anche perché tutti gli altri macro centri risultano allineati”.

Le criticità

Il problema che risale al gennaio 2024 sarebbe solo in quel plesso. “A distanza di mesi tale inadempienza sta generando un significativo danno al personale del comparto interessato. Segnaliamo come una contrattazione integrativa aziendale abbia elevato i minuti di accavallamento a ventidue nel massimo delle trentasei ore settimanali dell’orario contrattuale dovuto”, dice il sindacalista.

“Non possiamo di certo immaginare di rendere applicativo l’aumento del minutaggio a 22 minuti se prima non si allineano in maniera retroattiva quelli precedenti. Purtroppo siamo consapevoli che gli impegni sono stati disattesi a discapito dei lavorati interessati. Non regaleremo – conclude Della Porta – nulla a nessuno, difatti i lavoratori per il tramite dei dirigenti si sono attivati per far valere i propri diritti nelle aule di tribunale se non vi sarà un immediato intervento da parte della Direzione Strategica. Purtroppo e come spesso accade “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Torna alla home