Attualità

Ospedale di Eboli, stop alle visite in radiologia, ennesimo disservizio per i pazienti

La settimana prossima confronto tra il sindaco Mario Conte e il direttore sanitario Gerardo Liguori per valutare le problematiche

Ernesto Rocco

25 Maggio 2024

Una doccia fredda per i pazienti dell’ospedale di Eboli. A partire da oggi, le visite e gli esami radiologici per i malati esterni, anche tumorali, non saranno più garantiti a causa dello sciopero del personale di radiologia.

Le criticità

La protesta, iniziata all’inizio di maggio, nasce dalla carenza di personale e dalla decisione dell’Asl di non pagare gli straordinari oltre le 180 ore annue previste per legge. Una misura che ha portato alla sospensione di tutti i servizi di radiologia per i pazienti non ricoverati.

“Siamo preoccupati per la salute dei pazienti oncologici,” dichiara Vito Sparano, sindacalista della Uil. “Questi malati hanno bisogno di controlli regolari per monitorare l’andamento della malattia e ricevere cure tempestive. La sospensione delle visite e degli esami radiologici potrebbe avere conseguenze gravi.”

I problemi dell’ospedale di Eboli

L’ospedale di Eboli è già alle prese con diverse criticità, tra cui le lunghe code al Pronto Soccorso e la carenza di medici in alcuni reparti. Martedì mattina, il sindaco Mario Conte incontrerà il direttore sanitario Gerardo Liguori per discutere di queste problematiche e cercare soluzioni concrete.

La situazione nei presidi dell’Asl Salerno

Le recenti disposizioni che bloccano oltre le 180 ore di straordinario, come peraltro previsto dalla normativa contrattuale, hanno creato problemi anche in altre strutture sanitarie. La Fials Salerno ha espresso grande preoccupazione per le gravi carenze di personale nei vari presidi dell’Asl Salerno e nei servizi dei distretti, Salute Mentale, Istituti Penitenziari, e Hospice.

Questa situazione sta creando notevoli difficoltà organizzative e gestionali, mettendo a rischio la continuità dei servizi e la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti.

“Il tempo delle mezze misure è finito. I lavoratori della sanità non possono continuare a operare in queste condizioni di emergenza permanente. La Fials Salerno è pronta a collaborare per trovare soluzioni, ma serve un impegno concreto e tempestivo da parte della direzione sanitaria. Non possiamo permettere che questa crisi si trasformi in una catastrofe sanitaria per la nostra comunità”, osservano dal sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Tg InfoCilento 23 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home