Attualità

Ospedale di Eboli: la situazione al reparto di Cardiologia resta critica

Nonostante le promesse dell'ASL di Salerno di potenziare l'organico, i sindacati Fp Cgil e Fials denunciano un ritardo nelle assunzioni

Ernesto Rocco

7 Novembre 2024

Ospedale di Eboli

La situazione al reparto di Cardiologia dell’ospedale di Eboli rimane critica. Nonostante le promesse dell’ASL di Salerno di potenziare l’organico, i sindacati Fp Cgil e Fials denunciano un ritardo nelle assunzioni e mantengono lo stato di agitazione proclamato lo scorso 7 ottobre.

Un solo infermiere su cinque

A fronte di una richiesta di cinque infermieri aggiuntivi, finora è stato assegnato al reparto solo un unità. Un numero nettamente inferiore rispetto alle necessità espresse dai sindacati, che sottolineano come la carenza di personale stia mettendo a rischio la qualità delle cure erogate ai pazienti e il benessere degli operatori sanitari.

La preoccupazione dei sindacati

La situazione è insostenibile“, afferma Antonio Capezzuto, segretario generale della Fp Cgil provinciale. “Il personale è stremato da carichi di lavoro eccessivi e turni massacranti. Chiediamo all’ASL di Salerno di fornire risposte concrete e immediate alle nostre richieste”. Anche Massimiliano Voza, coordinatore medici Asl Salerno per conto della Cgil, esprime preoccupazione: “Il reparto di Cardiologia di Eboli è un’eccellenza per il territorio, ma ha bisogno di essere sostenuto adeguatamente. La carenza di personale rischia di compromettere i risultati raggiunti fino ad oggi”. Di qui la decisione di avviare lo stato di agitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home