Attualità

Ospedale di Eboli, CGIL all’attacco: “Servizi depotenziati e privatizzazione in arrivo”

Sindacato chiede incontro urgente con i vertici ASL per chiarire il futuro del presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

1 Marzo 2025

La FP CGIL Salerno ha lanciato un grido d’allarme sulle condizioni dell’ospedale di Eboli, denunciando il depotenziamento di servizi cruciali e il rischio di privatizzazione del centralino telefonico. In una nota indirizzata ai vertici dell’ASL Salerno e al sindaco di Eboli, il sindacato ha richiesto un incontro urgente per discutere del futuro del presidio ospedaliero.

Depotenziamento della Biologia Molecolare e del Centralino Telefonico

La CGIL denuncia il progressivo smantellamento di servizi essenziali, a partire dalla Biologia Molecolare, già declassata da unità dipartimentale a semplice. A ciò si aggiunge la preoccupazione per il centralino telefonico, cuore pulsante dell’emergenza ospedaliera, che sarebbe destinato a subire una riorganizzazione con riduzione del personale e esternalizzazione del servizio.

Le preoccupazioni dei lavoratori

I lavoratori del presidio ospedaliero esprimono forte preoccupazione per le comunicazioni non ufficiali che preannunciano tali cambiamenti. La CGIL sottolinea che le decisioni sono state prese senza coinvolgere le parti sociali, violando le normative vigenti e creando un clima di incertezza tra il personale.

Le richieste del sindacato

La CGIL chiede un confronto immediato con i vertici dell’ASL per fare chiarezza sul futuro dell’ospedale di Eboli. Il sindacato chiede che venga garantito il funzionamento a pieno regime del centralino, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che venga potenziata la Biologia Molecolare, ripristinando le attività di eccellenza necessarie per la diagnosi e la cura di patologie complesse.

Un appello alla cittadinanza

La CGIL lancia un appello alla cittadinanza e alle istituzioni locali affinché si mobilitino per difendere l’ospedale di Eboli, presidio fondamentale per la salute dei cittadini del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home