Attualità

Ospedale di Agropoli: 3 reparti e 120 posti letto. Ecco le possibilità novità

Novità per l'ospedale di Agropoli, scongiurata la completa chiusura. Saranno tre i reparti attivi, ma non mancano polemiche

Ernesto Rocco

10 Maggio 2023

Ospedale di Agropoli

Centoventi posti letto, suddivisi tra medicina, lungodegenza e riabilitazione. Potrebbe essere questo il futuro dell’ospedale civile di Agropoli. La questione è stata affrontata ieri nel corso di una visita del direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto. Presenti, tra gli altri, il presidente della provincia Franco Alfieri, il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi con l’assessore alla sanità Rosa Lampasona, il direttore sanitario Adriano De Vita.

Ospedale di Agropoli: il futuro

Nel breve periodo è prevista la dismissione del covid hospital; il reparto sarà sostituito dalla medicina generale, come già previsto, cui si aggiungeranno lungodegenza e riabilitazione. Una scelta strategica che consentirà di dirottare ad Agropoli i pazienti che hanno seguito un percorso medico presso altri ospedali del territorio, in modo tale da decongestionarli.

Resterà attivo anche il pronto soccorso ma potrà accogliere soltanto i casi meno gravi, ovvero i codici bianchi e verdi. Le ambulanze, invece, trasferiranno i pazienti direttamente in altre strutture e non ad Agropoli, come del resto accade già ora.

Ulteriore novità potrebbe essere l’installazione di una camera iperbarica, a servizio di tutta la fascia costiera a sud di Salerno. Al momento, però, nessuna notizia è emersa in merito alle sale operatorie e alla rianimazione, attivate a servizio del reparto covid e a rischio dismissione.

YouTube video player

Le polemiche

«I cittadini ed il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, sono posizionati nel gradino più basso della piramide feudale costruita da questa politica», fa sapere Raffaele Pesce, che nelle scorse settimane aveva chiesto la convocazione di un consiglio comunale urgente per affrontare la questione dell’ospedale.

Per lui nessun invito all’incontro con il direttore generale, presente invece l’altro esponente della minoranza, Elvira Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home