Attualità

Ospedale Battipaglia: ricostruzione mammaria post-mastectomia con nuova tecnica mini-invasiva

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

Comunicato Stampa

23 Aprile 2024

Medici, ospedale Battipaglia intervento ricostruzione mammella

La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca è stato eseguito un intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia utilizzando un lembo del muscolo grande dorsale.

Un intervento tra i primi in Italia

Condotto con una nuova tecnica mini-invasiva utilizzando la tecnologia e lo strumentario degli interventi laparoscopici. Attraverso una piccola incisione di 4 centimetri praticata sul dorso, è stato isolato il lembo muscolare poi ruotato anteriormente per la ricostruzione totale della mammella. L’intervento, condotto in anestesia generale, è durato circa 4 ore. La paziente è stata dimessa in terza giornata e i controlli successivi hanno dimostrato uno straordinario risultato sia in termini estetici che funzionali. Tale risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto vari specialisti tra cui il dott. Maurizio Saturno, chirurgo plastico e capo-èquipe, affiancato dal dott. Cosimo Saviello (specialista in formazione), il team anestesiologico coordinato dal dott. Fernando Chiumiento, con la dott.ssa Bancone e il dott. Manzione e il team infermieristico coordinato da Nina Martinangelo (per tutta la fase pre e post-operatoria) e da Sergio Forlenza (per la gestione intra-operatoria).

Il commento del Direttore Generale Asl Salerno

“Con l’adozione di una tecnica innovativa per la ricostruzione mammariaha commentato il Direttore Generale dell’Asl di Salernoprende corpo il percorso di diagnosi e cura della patologia oncologica mammaria che vede l’ASL di Salerno come punto di riferimento regionale e non solo. Insieme con la realizzazione della Breast Unit presso l’Hub dell’Asl Salerno presso il PO di Pagani e l’inaugurazione del nuovo reparto di Oncologia, si consolida così la scelta aziendale di valorizzare le risorse professionali dell’intero territorio per assicurare a tutti i cittadini i migliori standard del Servizio Sanitario pubblico”.

Le novità del nuova tecnica mini-invasiva

In Italia nel 2023 sono stati diagnosticati oltre 55.000 nuovi carcinomi della mammella che tuttora rappresentano la neoplasia femminile più frequente. Il peso della componente emotiva e l’attenzione di tutte le donne per questa parte del loro corpo impongono il massimo sforzo per assicurare le soluzioni più efficaci con l’obiettivo sempre più frequente della completa guarigione ma anche meno impattante dal punto di vista estetico.

La novità dell’intervento realizzato a Battipaglia è l’assenza di grandi cicatrici visibili. L’unica traccia che resta della ricostruzione è una piccola cicatrice di pochi centimetri sulla parte laterale del torace che a distanza di qualche settimana sarà praticamente invisibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home