Attualità

Orria: cittadinanza onoraria al Sen. Francesco Castiello

La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale in programma l'11 agosto alle ore 19.00

Antonio Pagano

9 Agosto 2023

Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Senatore Avv. Francesco Castiello. La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale, in programma venerdì 11 agosto 2023, alle ore 19.00, nella sala delle adunanze del Comune.

Il legame con il Comune di Orria

Il senatore Francesco Castiello, è stato sempre interessato al tema dell’arte e in particolare a Piano Vetrale di Orria e ai suoi Murales;  Il Comune di Orria, ha completato, infatti, l’acquisto della casa natale di Paolo De Matteis, ubicata nel centro storico della frazione Piano Vetrale, in via Paoluccio della Madonnina. Un iter già avviato dall’Amministrazione Inverso, che ora l’esecuto Astore ha completato le procedure, anche con il prezioso supporto del Senatore Francesco Castiello, che ha sostenuto le spese per espropriare la casa natale del De Matteis.

La carriera

Dopo la laurea in giurisprudenza, ha lavorato in Banca d’Italia dal 1º giugno 1966 fino al 1983: dapprima, quale vincitore di concorso nella carriera direttiva come “Segretario”, poi, dal 1968, a seguito di nuovo concorso, come divenuto procuratore. Nel 1983 ha lasciato l’impiego nella banca nazionale, dove aveva raggiunto la qualifica di “Primo avvocato”, per dedicarsi alla carriera di magistrato del Tribunale amministrativo regionale, in quanto vincitore di concorso. La carriera di magistrato amministrativo, condotta in vari TAR della penisola, si è conclusa col pensionamento nel 1995.

Ha svolto varie attività di insegnamento, tenendo corsi in università e istituti di formazione. Vive a Vallo della Lucania, dove esercita l’attività professionale di avvocato cassazionista. Ha conseguito quattro lauree: giurisprudenza e scienze politiche all’Università di Napoli Federico II, mentre sociologia e filosofia all’Università di Urbino.

Ha ricoperto il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus”. Da circa due mesi, dopo aver lasciato la presidenza della Fondazione, definisce la strategia di creare una associazione di terzo settore con scopi cultuali, ma soprattutto per sollecitare il miglioramento dell’offerta sanitaria nell’area del Cilento e Vallo di Diano.

L’elezione da senatore

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto al Senato con il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale Campania – 11 (Battipaglia), sconfiggendo con il 38,00% il candidato del centro-destra Costabile Spinelli (37,34%) e la candidata del centrosinistra Filomena Gallo (18,10%).

Alle elezioni politiche del 2022 è ricandidato dal Movimento 5 Stelle al Senato nel collegio uninominale Campania – 03 (Salerno), oltreché in terza posizione nel collegio plurinominale Campania – 02. Si classifica terzo nel collegio uninominale dietro ad Antonio Iannone del centrodestra (41,61%) e ad Anna Petrone del centrosinistra (24,53%), ma è rieletto nel collegio plurinominale. A seguito del decesso di Silvio Berlusconi, avvenuto il 12 giugno 2023, è il più anziano senatore eletto (con esclusione pertanto dei senatori a vita) in carica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home