Alburni

Opportunità per il territorio: bando per finanziare progetti delle Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni ETS

Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale. Leggi per i dettagli

Federica Pistone

15 Maggio 2023

concorso

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro Alburni, ha reso noto l’apertura del Bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS. Il decreto dirigenziale n. 240 del 15 marzo 2023 della Regione Campania, prevede che le domande di cofinanziamento possano essere presentate da organizzazioni aventi sede legale in altra regione o in una delle Province Autonome, ma con almeno una sede operativa in Campania.

Scadenza per la presentazione delle domande di cofinanziamento prorogata al 10 giugno 2023

È importante sottolineare che la scadenza per la presentazione delle istanze di cofinanziamento è stata prorogata alle ore 23:59 del 10 giugno 2023. Le risorse stanziate per questo bando ammontano a € 4.717.800,00.

Domande di cofinanziamento tramite servizio digitale dedicato

Le domande di cofinanziamento possono essere presentate esclusivamente utilizzando il servizio digitale dedicato “Richiesta di contributi in ambito sociale per soggetti del Terzo settore (Bando Terzo settore 2023).”

Aree di intervento e durata massima delle proposte progettuali

Le aree di intervento previste sono quelle riportate nell’atto di indirizzo adottato dal MLPS con il D.M. n. 141 del 02.08.2022 (punti 1-11), integrate con la previsione contenuta nelle linee di indirizzo del DGRC 551/2022. Inoltre, gli interventi progettuali dovranno avere una durata massima di 18 mesi, compresa la fase di rendicontazione, ma non inferiore a 12 mesi.

Costo complessivo dei progetti e quota massima di finanziamento richiedibile

Il costo complessivo dei progetti presentati deve essere compreso tra € 60.000,00 ed € 200.000,00. È importante ricordare che per ciascun intervento progettuale, la quota massima di finanziamento richiedibile non può superare l’80% del costo totale esposto. Inoltre, ai fini del computo della quota di cofinanziamento, è riconosciuto quale spesa eleggibile il valore equivalente di lavoro volontario, nei limiti delle retribuzioni orarie previste per mansioni identiche o analoghe dai rispettivi CCNL, fino a un massimo pari al 20% del costo complessivo del progetto presentato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiScadenza per la presentazione delle domande di cofinanziamento prorogata al 10 […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home