Cilento

Operazione Demanio Marittimo: le Fiamme Gialle sequestrano area abusiva a Capaccio Paestum

Operazione Demanio Marittimo: le Fiamme Gialle sequestrano area abusiva a Capaccio Paestum

Roberta Foccillo

6 Luglio 2023

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Salerno hanno recentemente condotto mirati controlli volti alla tutela, prevenzione e salvaguardia del demanio marittimo, portando alla luce un grave caso di abusiva occupazione di un’area demaniale di circa 1.700 m2. Questa area, situata nel Comune di Capaccio Paestum, era stata indebitamente occupata da uno stabilimento balneare, che aveva installato numerosi ombrelloni, sdraio e strutture ombreggianti.

La costante sorveglianza del litorale salernitano da parte del Reparto Navale del Corpo delle Fiamme Gialle, finalizzata alla tutela dell’economia legale e al contrasto delle attività illecite, ha permesso ai Finanzieri di individuare l’amministratore della società responsabile dell’occupazione abusiva del demanio marittimo. Infatti, è emerso che l’occupazione era avvenuta senza i necessari titoli concessori e/o autorizzativi, violando così le norme in vigore.

L’operazione

Inoltre, è stato riscontrato che la concessione demaniale rilasciata dall’ente prevedeva un canone demaniale inferiore a quello effettivamente dovuto, configurando così un ulteriore illecito. Questa situazione ha limitato la libera fruibilità dell’arenile per la collettività, precludendo l’accesso a un’area che avrebbe dovuto essere destinata al godimento di tutti.

Operazione Demanio Marittimo

Le Fiamme Gialle, nella loro costante lotta contro l’abusivismo e la violazione delle norme, hanno quindi proceduto al sequestro dell’area demaniale occupata abusivamente, al fine di ripristinare la legalità e restituire la sua fruibilità alla comunità.

Questa operazione sottolinea l’importanza della tutela del demanio marittimo e dell’adozione di misure adeguate per contrastare gli abusi. Le Fiamme Gialle continueranno a vigilare sul litorale e ad agire con determinazione per garantire il rispetto delle regole e la salvaguardia dei beni comuni, affinché le nostre spiagge possano essere godute da tutti in modo lecito e sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home