Attualità

Operazione della Capitaneria di Palinuro: pesca illegale in area marina protetta, sequestrata rete da pesca

Questa mattina, i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un'importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2023

Questa mattina, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un’importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri.

L’attrezzo, utilizzato in modo illecito e privo dei segnalamenti previsti dalla normativa vigente, è stato scoperto all’interno della zona B dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, a soli 50 metri dalla costa. Questa è una zona ad alta protezione, designata come riserva generale a causa della sua straordinaria biodiversità marina.

L’operazione

Le indagini sono state avviate per identificare il proprietario dell’attrezzo da pesca rinvenuto, il quale rischia una sanzione amministrativa di 1000 euro. L’utilizzo di questo tipo di rete non solo mette a rischio la vita degli esemplari che vi rimangono accidentalmente intrappolati, ma danneggia anche gravemente l’ambiente marino e la sicurezza della navigazione.

L’operazione rientra in un più ampio impegno di sorveglianza ambientale affidato ai militari della Capitaneria di Porto, in virtù della loro dipendenza funzionale dal Ministero dell’Ambiente e del decreto istitutivo dell’Area Marina Protetta. A tal proposito, di recente è stato assegnato alla Guardia Costiera di Palinuro un nuovo gommone di moderna concezione, che può essere impiegato sia durante la stagione estiva che in quella invernale, per svolgere in modo ancora più efficace le attività di controllo e vigilanza sul mare.

Chiesti maggiori controlli: la Guardia Costiera intensificherà le attività di sorveglianza

Il sequestro di questa rete da posta fissa illecitamente impiegata rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nell’ambito della tutela dell’ambiente marino e della conservazione della biodiversità. È importante sensibilizzare tutti i pescatori sulla corretta applicazione delle norme vigenti e sull’uso responsabile delle attrezzature da pesca, al fine di garantire la sostenibilità delle risorse marine e la protezione degli ecosistemi marini.

La Guardia Costiera di Palinuro continuerà a intensificare le attività di sorveglianza e controllo in mare, utilizzando i mezzi e le risorse a disposizione per contrastare ogni forma di pesca illegale e dannosa per l’ambiente marino. La collaborazione tra le autorità, i pescatori e la comunità locale è fondamentale per preservare il patrimonio marino del nostro paese e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home