Cronaca

Droga, truffe corruzione: maxi operazione nel Vallo di Diano di Carabinieri e Guardia di Finanza

23 le persone coinvolte, sequestrati beni per 100mila euro. Accusata di corruzione anche una guardia penitenziaria

Federica Pistone

11 Novembre 2024

Operazione dei Carabinieri, Finanza a Sala Consilina coordinata dalla Procura di Potenza: droga, truffe all’Inps e corruzione.
Un’attività investigativa complessa, coordinata dalla Procura di Potenza e condotta in sinergia con i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza e i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, sotto la guida del capitano Veronica Pastori, ha portato a numerosi arresti legati principalmente a reati di droga.

L’attività investigativa

Su indicazione della DDA di Potenza, è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diversi indagati, ritenuti membri di un’associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e coinvolti in ulteriori vicende delittuose relative a reati contro la pubblica amministrazione e il patrimonio.

Per l’esecuzione dell’ordinanza sono stati mobilitati circa cento militari delle due Forze di Polizia, supportati da unità cinofile, interessando 23 soggetti sospettati di reati nell’area del Vallo di Diano (Sala Consilina e Padula) e nel capoluogo lucano.

Questi individui sono destinatari di diverse misure cautelari, che includono arresti in carcere, arresti domiciliari, obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria e divieto di esercitare uffici direttivi in enti giuridici. Durante l’operazione sono state effettuate numerose perquisizioni e si è proceduto al sequestro preventivo di beni per un valore di circa 100 mila euro.

Dagli indizi emersi, risulta che il salese Luigi Terruzzi avrebbe ricoperto un ruolo centrale nell’attività criminosa, continuando a gestire la sua operatività anche durante il periodo di detenzione presso la Casa Circondariale “Santoro” di Potenza. Terruzzi avrebbe ricevuto supporto dai familiari, tra cui Christian Terruzzi, e dell’appoggio di Pietro Paladino, tutti originari di Sala Consilina.

Le accuse

Le indagini hanno rivelato che l’organizzazione criminale era attiva nell’acquisto e nella vendita di sostanze stupefacenti, principalmente mediante la figura di Paladino e attraverso una rete ramificata di spacciatori, tra cui Toni Chirichella. È importante notare che nel corso delle indagini è stato sequestrato un carico di 2 chili di hashish, suddiviso in ventuno “panetti”, accuratamente nascosti in un’area remota di campagna.

Sono emersi anche casi di corruzione da parte di Raffaele Campanella, un agente di Polizia Penitenziaria in servizio presso l’Istituto Circondariale di Potenza, il quale avrebbe ricevuto beni e utilità in cambio di illeciti favori in ambito carcerario.

In aggiunta, è stata rilevata la creazione di numerose società intestate a prestanome o a meri amministratori formali per eludere le normative relative alle misure di prevenzione patrimoniale.

Queste imprese erano in realtà gestite dai componenti della famiglia Terruzzi, i quali, a causa dei loro precedenti penali, erano soggetti a controlli patrimoniali. Sono inoltre emerse sospette truffe aggravate ai danni dell’I.N.P.S. realizzate tramite le predette società, attraverso assunzioni fittizie. Le indagini hanno dimostrato che spesso i “lavoratori assunti” erano in realtà detenuti o loro familiari, i quali ricevevano illegittimamente indennità e prestazioni dall’Inps, generando profitti illeciti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Torna alla home