Cronaca

Operazione antidroga nel salernitano: otto arresti per traffico di sostanze stupefacenti

Smantellato traffico di cocaina e arrestati otto membri di un gruppo criminale con collegamenti con i clan calabresi

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna, i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Salerno e di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura, nei confronti di 8 soggetti, di cui 6 in carcere e 2 ai domiciliari, per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti ed altri correlati.

Origine dell’indagine e gli eventi delittuosi di Nocera Inferiore

L’indagine trae origine dalle risultanze acquisite nell’ambito di una più ampia ed articolata attività di polizia giudiziaria, concernente alcuni eventi delittuosi avvenuti nel comune di Nocera Inferiore, con particolare riferimento all’esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco contro l’abitazione del figlio di un soggetto sospettato di ricoprire un ruolo apicale nell’ambito della criminalità organizzata dell’agro-nocerino samese, all’epoca dei fatti sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Scalea, presso il complesso residenziale denominato “Parco Roma”.

Il gruppo delinquenziale e il suo capo

Le attività di indagine, svolte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno consentito di ipotizzare l’esistenza di un gruppo delinquenziale, dedito alla commercializzazione di sostanze stupefacenti, che sarebbe capeggiato da Domenico Tamarisco, alias “Nardiello”, con precedenti specifici e sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. nel comune di Scalea.

Le connessioni tra clan e traffico di droga

Secondo la prospettazione accusatoria, formulata allo stato delle indagini e condivisa dal GIP, l’indagato oplontino si sarebbe posto quale elemento di collegamento tra soggetti riferibili a clan di Torre Annunziata ed altri affiliati a cosche calabresi operanti nel reggino, con lo scopo di reperire ingenti partite di cocaina, a prezzi di “favore”, da trasferire in Campania.

Coinvolgimento dei sodali calabresi

In particolare, Tamarisco, nonostante la misura di prevenzione personale, si sarebbe servito di sodali calabresi conosciuti durante la sua permanenza a Scalea, in modo particolare di Gianluca Rovito e Pietro Santagada, per essere scortato a summit organizzati in Campania, con esponenti della criminalità dell’agro-nocerino, oplontini e partenopei, con i quali avrebbe intrattenuto illeciti affari.

La struttura del gruppo criminale

Sempre secondo l’ipotesi accusatoria, da riscontrarsi nel proseguo delle indagini e dell’eventuale giudizio, la struttura del gruppo criminale avrebbe previsto un’articolata e rigida ripartizione di compiti tra i partecipanti, tra i quali Domenico Tamarisco avrebbe ricoperto una posizione di vertice e di coordinamento dell’attività dei sodali, occupandosi dell’approvvigionamento della droga, mentre i calabresi Rovito e Santagada ed il nocerino Maiorino si sarebbero occupati del trasferimento dello stupefacente dalla Calabria al territorio campano.

Sequestro di cocaina e destinazione della droga

A riscontro degli ipotizzati illeciti trasferimenti di stupefacente, le Fiamme Gialle del Nucleo PEF di Salerno, unitamente a quelle del Nucleo PEF di Napoli, il 13 gennaio 2022, sottoponevano a controllo un’autovettura, procedendo al sequestro di sei panetti di cocaina, per un peso complessivo, al lordo del confezionamento, di oltre sette chilogrammi, abilmente occultati all’interno di vani situati nel bagagliaio e sotto il cruscotto. Lo stupefacente, dal valore di mercato di oltre 4 Milioni di euro, sarebbe stato destinato, secondo quanto ritenuto dagli inquirenti, ad esponenti della criminalità organizzata dell’area oplontina e dell’agro-nocerino.

Le accuse

Tra le contestazioni mosse a Tamarisco vi è quella relativa all’acquisto di un carico di 200 chilogrammi di cocaina provenienti dal territorio calabrese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home