Cronaca

Operazione “Acqua calma”: controlli nelle zone di caccia tra Battipaglia ed Eboli

Angela Bonora

8 Gennaio 2024

controlli zona caccia Battipaglia Eboli

Negli scorsi giorni, il Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Venatorie Accademia Kronos, in collaborazione con le Guardie ENPA, ha condotto un’ampia operazione denominata “Acqua Calma“. L’iniziativa mirava a contrastare il bracconaggio e a monitorare gli animali d’affezione nella zona compresa tra Battipaglia ed Eboli.

L’operazione

L’operazione, iniziata alle prime luci dell’alba sotto una fitta pioggia, ha visto gli agenti venatori impegnati nel controllo di numerosi laghetti utilizzati per la caccia da appostamento fisso. Durante i controlli, sono stati verificati gli accessi ai capanni, sia da parte dei titolari che degli ospiti, e sono stati esaminati gli anelli di riconoscimento degli anatidi utilizzati come richiamo vivo, valutandone le condizioni di detenzione.

Un aspetto importante dell’operazione è stato il monitoraggio dell’anagrafe canina e la verifica della presenza del microchip su molti cani. In uno dei controlli è stata individuata anche la presenza di un richiamo acustico in una zona boscata. L’esito complessivo dei controlli ha rivelato che 18 persone in esercizio di caccia e 12 cani impiegati nell’attività venatoria erano in regola, provvisti di microchip e regolarmente iscritti all’anagrafe canina.

Le criticità ambientali

Tuttavia, l’attenzione degli agenti si è estesa oltre la caccia, permettendo di individuare alcune gravi criticità ambientali. Questi problemi saranno oggetto di approfonditi accertamenti nei prossimi giorni, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, al fine di adottare eventuali misure correttive e di salvaguardia dell’ambiente.

Nuovo corso di formazione per le Guardie giurate zoofile ambientali

In questo contesto, l’Accademia Kronos Salerno ha colto l’occasione per annunciare il prossimo Corso di Formazione per Guardie Giurate Zoofile Ambientali. Il corso, che si terrà presso la sede provinciale di Salerno, avrà inizio il 10 Febbraio alle ore 18:30. Un’opportunità per formare nuove figure professionali impegnate nella tutela della fauna, dell’ambiente e nella prevenzione di attività illecite come il bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home