Cilento

Omignano in festa per la Madonna del Rosario. Interverrà anche il Cardinale Bertello

Omignano si appresta a festeggiare la ricorrenza votiva della Madonna della Rosario, in programma nei giorni del 1° e 2 luglio

Antonio Pagano

28 Giugno 2023

La Comunità di Omignano si appresta a festeggiare la ricorrenza votiva in onore della Madonna del Rosario, in programma nei giorni del 1° e 2 luglio.
Il comitato festa San Nicola di Bari ha reso noto, in questi giorni, il programma dei festeggiamenti che vedranno alternarsi momenti sia civili che religiosi ; saranno presenti inoltre il Cardinale Bertello, Presidente emerito della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano,  e il nuovo vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa.

Sabato 1° luglio – Giornata dell’Accoglienza

Ore 18.00 – Accoglienza di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Giuseppe Bertello, già Nunzio Apostolico in Italia e presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e del novello Vescovo Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa.

Ore 18.30: Solenne Concelebrazione Eucaristica.

Ore 21.00: Spettacolo musicale e degustazione di prodotti tipici locali. Il ricavato della serata sarà devoluto in Beneficenza.

Domenica 2 luglio – Festa in onore della Beata Vergine del Rosario

Ore 8.00 – Il suono delle campane a festa e la diana mattutina annunceranno il nuovo giorno di Grazia che si apre per la Comunità;

Durante la mattinata: saluto alla popolazione da parte del Concerto Bandistico «Giacomo Puccini” di San Mauro Cilento;

Ore 10.30 -Omaggio ai caduti presso il monumento a loro dedicato;

Ore 11.30 – Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eminenza Rev.ma il
Signor Cardinale Giuseppe Bertello;

Ore 20.00 – Solenne processione con l’effige della Beata Vergine del Rosario e di San Nicola patrono del Comune di Omignano, per le vie del paese. Al termine della processione, spettacolo di fuochi d’artificio proposti dalla “Pirotecnica Migliorino”.

Lunedì 3 luglio – Giorno del Ringraziamento

Ore 18.00 – Arrivo della Statua della Madonna presso il Cimitero del paese.Preghiera Santo Rosario;

Ore 18:30: Celebrazione Eucaristica e particolare preghiera di suffragio per tutti coloro che ci hanno trasmesso la vita e la fede e ora dormono il sonno della pace, nell’attesa della risurrezione;

Ore 21.30: Spettacolo musicale “I Taràmmurria”, compagnia di musica popolare.

Le parole del parroco

“Carissimi, ci apprestiamo a celebrare, come da tradizione, la festa votiva in onore della Madonna del Rosario. – commenta il parroco Don Walter Santomauro – Questa annuale ricorrenza ci invita a riflettere, ancora una volta, sul Rosario, una preghiera facile e bella che ha accompagnato generazioni e generazioni di cristiani; preghiera profondamente amata dai santi e vivamente incoraggiata dai papi. Esso è «catena dolce che ci rannoda a Dio», secondo la bella espressione del beato Bartolo Longo, «vincolo di amore che ci unisce agli angeli», «torre di salvezza» e «porto sicuro», perché ci affida all’intercessione potente di Maria e
ottiene la grazia che ci salva.

In questa festa, riscopriamo il rosario come preghiera che accompagna i nostri viaggi, che si insinua tra un’occupazione quotidiana e l’altra, che occupa spazi vuoti di attesa, quasi a immettere piccoli squarci di cielo nel grigiore della routine quotidiana. Vi saluto, augurandovi di vivere una festa cristianamente autentica. Dio vi benedica, la Madonna vi protegga sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home