Attualità

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28 Aprile 2025

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza, in corso in questi giorni nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento, nel Comune di Lustra, cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La rassegna

L’evento, ideato dalla famiglia Sgueglia, proprietaria del maniero, ha saputo trasformare il castello medievale in un autentico palcoscenico di cultura gastronomica, attirando appassionati, esperti del settore e curiosi desiderosi di scoprire i segreti di uno dei simboli più preziosi della Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO proprio in queste terre.

Tommaso Pellegrino, consigliere regionale: “L’olio, campione della Dieta Mediterranea”

Non solo esposizioni e degustazioni: OlivitalyMed ha proposto un ricco calendario di convegni e workshop che hanno visto la partecipazione di numerose autorità locali e regionali. Tra queste, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino che, durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’olivicoltura cilentana: “Il Cilento è una terra vocata alla produzione di olio extravergine di oliva di eccellenza, grazie a un terreno unico e a una biodiversità olivicola straordinaria.

OlivitalyMed rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare questo patrimonio e promuovere il nostro territorio a livello nazionale e internazionale”. Pellegrino ha inoltre annunciato la volontà di replicare l’iniziativa nel Vallo di Diano, riconoscendo l’importanza di manifestazioni come questa come “vetrina” per il territorio e occasione di rilancio per i produttori locali: “L’olio è il campione della dieta mediterranea. Dobbiamo dare spazio e lustro ai nostri produttori”.

OlivitalyMed si conferma così non solo una celebrazione della qualità, ma anche un progetto di promozione territoriale e culturale, capace di raccontare, attraverso l’olio, la storia, la tradizione e l’identità di un intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home