Attualità

Oliveto Citra: sindaco Pignata compie 70 anni e nello stesso giorno va in pensione

“Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’”.

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2025

La comunità lo acclama quasi sempre in maniera plebiscitaria e nel giorno del suo settantesimo compleanno gli tributa onori e auguri. Oggi, per il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata è un giorno di festa. Soffia le sue prime settanta candeline sulla torta e festeggia anche il suo pensionamento.

Medico di lungo corso Pignata ha all’attivo una carriera di tutto rispetto.

Il suo messaggio social

Il primo cittadino, attraverso i social, ha rivolto un messaggio alla popolazione: “È il giorno del mio settantesimo compleanno. Soprattutto, è il giorno del mio pensionamento. Dopo un periodo lungo, una vita intera, non svolgerò più il mio lavoro di medico di base.
Smetto con enorme dispiacere e, sinceramente, non avrei voluto. A impormelo, per motivi di età, sono le regole della nostra professione, che vanno ovviamente rispettate. Perciò non mi resta che tirare le somme e dire grazie”.

E aggiunge: “Grazie innanzitutto ai miei genitori, che non ci sono più, che con tanti sacrifici hanno accompagnato le mie scelte già dagli studi universitari a Napoli. Grazie alla mia famiglia, che mi ha sempre supportato in una professione meravigliosa che però, talvolta, sa essere difficile e dura. Grazie tutti i colleghi con i quali in questi anni mi sono trovato a collaborare, primi tra tutti i ragazzi con i quali sono entrato, giovanissimo, nelle aule universitarie”.

Infine un pensiero a Gianfranco Cimmino, “collega e fratello andato via troppo presto. E grazie ovviamente a tutti i miei pazienti, per la fiducia che mi hanno sempre accordato. Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’.
Tutto è stato bello. Molto faticoso, ma bello.
Fin dall’inizio ho scelto consapevolmente di essere un medico capace di rimanere vicino ai pazienti anche oltre e fuori il mio ambulatorio: non solo nelle visite a domicilio, ma anche seguendoli nel rapporto con le strutture ospedaliere”.

“Spero, soprattutto, di essere stato capace di ascoltare le loro preoccupazioni e le loro ansie, offrendo, quando è servito, quel conforto che non può essere messo in ricetta, ma che talvolta, e lo dico per esperienza, funziona quasi quanto una medicina – prosegue il primo cittadino – In fondo è così che sono fatto io ed è così che ho cercato di svolgere la mia professione di medico. E così resterà l’ambulatorio, affidato a un giovane e valido collega che affiancherò già dai prossimi giorni per contribuire a creare un clima di continuità. Ora non mi resta che chiudere per l’ultima volta la porta del mio studio, ripensando a quanto questi anni, così lunghi e intensi, siano stati belli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, punta a fondi per la viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

22/02/2025

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22/02/2025

Ecco chi è Davide Lo Castro: il “super commissario” che dovrà guidare il comune di Capaccio Paestum | VIDEO

Funzionario del Ministero dell'Interno, un passato alla Prefettura di Udine, è stato anche subcommissario a Grottaferrata

Oliveto Citra: sindaco Pignata compie 70 anni e nello stesso giorno va in pensione

“Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’”.

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: per Sinistra Italiana una grande opera, ma con troppe ombre

Sinistra Italiana Eboli denuncia: un progetto incompleto e dannoso per il territorio

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Campagna: Protezione Civile impegnata a Bacoli/Campi Flegrei per la gestione dello sciame sismico

La squadra della Protezione Civile di Campagna sarà impegnata a supportare i Comuni nella gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Rivoluzione nella Preistoria: armi da getto scoperte nella Grotta della Cala di Camerota

Uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista ha rivelato l'esistenza di armature litiche per armi da getto, utilizzate dai gruppi umani che abitavano la grotta

Legge sulla disabilità, incontro ad Eboli

La provincia di Salerno individuata per una fase di sperimentazione partita quest'anno

Torna alla home