Attualità

Oliveto Citra: “Nemora, fare rete per la valorizzazione del bosco e lo sviluppo della montagna”

Un'occasione importante per coloro che da sempre dimostrano interesse nel conoscere da vicino le sfide e le opportunità legate alla valorizzazione del patrimonio boschivo

Silvana Scocozza

6 Maggio 2024

Oliveto Citra

Importante iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’importanza della gestione sostenibile delle risorse forestali.

L’evento

Un importante appuntamento aperto alla partecipazione della cittadinanza attiva si è svolto presso l’aula consiliare “Vincenzo Indelli” di Oliveto Citra alla presenza del Sindaco Carmine Pignata e dei massimi rappresentanti istituzionali del comune e della zone limitrofe tra cui il Sindaco di Campagna Biagio Luongo, Nunzio Senatore vice sindaco di Cava de Tirreni, Giovanni De Simone sindaco di Vietri sul Mare e consigliere Provinciale, Giuseppe Coglianese Presidente di Nemora.

Sono intervenuti Palmieri Raffaele- Il progetto; Luigi lavarone- Inquadramento e prospettive di Nemora; Mimmo Fernicola-La geologia dei Picentini Valerio Pisacane – La creazione del sistema Web Gis; Lullo Diamante – Le essenze forestali più significative; Angelo Pizzella – Le carcare e il casone di Montenero; Alessandro Di Nolfi – Il Sit Nemora.

Le conclusioni dopo gli interventi di illustri ospiti sono state affidate al consigliere regionale Michele Cammarano Presidente Commissione Aree Interne Regione Campania.

Un’occasione importante per coloro che da sempre dimostrano interesse nel conoscere da vicino le sfide e le opportunità legate alla valorizzazione del patrimonio boschivo.

Le dichiarazioni

«Il bosco, con la sua maestosa presenza e la sua ricchezza naturale, rappresenta un patrimonio inestimabile per le comunità montane. È in questo contesto che si colloca questa importante iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’importanza della gestione sostenibile delle risorse forestali», dicono i volontari attivi della Pro Loco Oliveto Citra.

Le migliori pratiche per la gestione sostenibile dei boschi, la tutela della biodiversità e la promozione di attività economiche connesse al bosco, di questi e di altri temi si è trattato nell’ambito del l’appuntamento, una opportunità unica per approfondire le tematiche legate alla valorizzazione del territorio montano e per scoprire nuove prospettive di sviluppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home