Attualità

Olevano sul Tusciano: troppi incidenti sulla SP29 ridefinito il perimetro urbano

Olevano sul Tusciano: troppi incidenti sulla SP29 ridefinito il perimetro urbano, i dettagli nell'articolo

Silvana Scocozza

27 Settembre 2023

Sindaco Olevano

È stata ridefinita la perimetrazione urbana, sono state approvate le nuove delimitazioni del centro abitato di Olevano sul Tusciano. La giunta presieduta dal sindaco Michele Ciliberti ha individuato su indicazione dell’Ufficio tecnico comunale gli insiemi di edifici che costituiscono un raggruppamento continuo, con un reticolo di accessi e spazi intercomunicanti con la strada provinciale 29, con le caratteristiche di “centro abitato”. Pertanto, sono state inserite nelle zone a espansione urbana quelle in corrispondenza di via Campo della Battaglia dove si è registrato negli ultimi anni un incremento del traffico veicolare lungo la Provinciale. L’area inglobata nel perimetro urbano è quella compresa tra il civico 83 di via Campo della Battaglia e il ponte d’ingresso alla frazione Monticelli. Confermata nel resto l’area urbana degli agglomerati della frazione di Monticelli, Ariano e Salitto.

Il commento

“L’espansione del centro urbano è dovuto a un incremento abitativo di alcune zone del paese, in particolare lungo via Campo della Battaglia, la strada principale che collega a Battipaglia – ha detto il sindaco Ciliberti dove oltre alla presenza di un raggruppamento continuo di abitazioni e attività commerciali si registra un aumento vertiginoso del traffico veicolare in un tratto viario finora in capo alla Provincia di Salerno per i controlli stradali.

L’inserimento di via Campo della Battaglia nel “centro abitato permetterà al Comune di regolamentare la segnaletica, orizzontale e verticale, puntando innanzitutto a una limitazione della velocità che è tra le maggiori infrazioni”.

Le parole del primo cittadino

“Troppi sinistri e alcuni lutti, purtroppo, si sono si sono verificati negli anni in quel tratto stradale, bisogna porre un rimedio e lo farà adesso il Comune. Tra le prime iniziative di controllo stradale che sarà messa in campo c’è l’installazione di un sistema di autovelox, mentre è in fase di studio un progetto di ammodernamento del ponte di ingresso alla frazione Monticelli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home