Attualità

Olevano sul Tusciano: Sistemazione idrogeologica del costone roccioso della SP29

L’intervento servirà per mettere in sicurezza il costone roccioso che sovrasta la frazione Ariano

Silvana Scocozza

15 Luglio 2023

Il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed in linea con Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con decreto del 13 luglio 2023, ha assegnato al comune di Olevano sul Tusciano circa 2,4 milioni di euro per “La sistemazione idrogeologica del costone roccioso della SP29”.

Le opere

L’intervento servirà per mettere in sicurezza il costone roccioso che sovrasta la frazione Ariano e soprattutto per ripristinare a pieno regime la viabilità della strada provinciale.

Delle 6800 istanze pervenute, il dipartimento ministeriale ne ha finanziato solo 1981.

Estremamente soddisfatto il primo cittadino Michele Ciliberti.

Il commento

Un grandissimo risultato per la nostra comunità. Finalmente concretizzeremo un’opera attesa da decenni da tutta la popolazione. Mi preme ringraziare il nostro ufficio tecnico ed il nostro comando di Polizia Municipale che in fase di progettazione sono stati impeccabili. Doveroso ringraziare la direzione generale del Viminale che ha accolto le nostre motivazioni. Infine, in linea con il pensiero del Presidente nazionale dell’Anci Antonio Decaro, voglio rivendicare ed evidenziare il grande protagonismo dei Comuni italiani nell’aver saputo cogliere la sfida del PNRR. Amministratori e dipendenti pubblici hanno dimostrato di essere virtuosi. Sono sicuro che anche il nostro Ente saprà rispettare tutte le scadenze imposte dal cronoprogramma”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home