Salerno e Provincia

Olevano sul Tusciano: si celebra la giornata nazionale dell’Arcangelo Michele

Tutto pronto per il 16 settembre e per la giornata nazionale che ruota intorno alla figura dell’Arcangelo Michele. A lavoro da settimane gli organizzatori e i numerosi collaboratori del Centro Culturale Studi Storici – Il Saggio

Silvana Scocozza

14 Settembre 2023

Tutto pronto per il 16 settembre e per la giornata nazionale che ruota intorno alla figura dell’Arcangelo Michele. A lavoro da settimane ad Olevano gli organizzatori e i numerosi collaboratori del Centro Culturale Studi Storici – Il Saggio con il cavaliere Giuseppe Barra e con il dottore Michele Cicatelli Responsabile della Rete Micaelica Nazionale “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”.

«Sarà un evento religioso molto significativo, unico nel suo genere. Per i devoti di San Michele l’arma che l’Arcangelo impugna è di solito la spada, presente sia nella tradizione iconografica orientale sia in quella occidentale quale elemento di forza, ma anche simbolo di guarigione e di giustizia. Inoltre, la spada di San Michele è l’unica arma di cui è consentita la venerazione, per il cristiano. È il mezzo attraverso il quale l’Arcangelo, a capo delle milizie celesti e al grido di “Chi è come Dio”, espressione evocativa del suo nome, atterrì letteralmente le forze del male che, con a capo lucifero, si erano ribellate al Creatore» spiega Michele Cicatelli.

Grande partecipazione delle associazioni

Saranno numerose le associazioni che aderiranno all’iniziativa, il programma prevede, dopo l’accoglienza da parte dell’Associazione “Monte Sant’Angelo Francigena”, il corteo con tutti i gonfaloni dei vari Enti e le Sacre Spade verso la Basilica Celeste. Il corteo sarà accolto, nell’atrio della basilica, dal Rettore Padre Ladislao Suchy. Successivamente ci sarà la celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica e concelebrata dai sacerdoti delle varie Comunità. A seguire la benedizione delle Spade e recita dell’Atto di Consacrazione a San Michele Arcangelo. La giornata si concluderà con l’incontro con tutti gli associati de “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”.

I comuni promotori dell’iniziativa

Hanno aderito alla “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo” i comuni di Olevano sul Tusciano (SA), Monte Sant’Angelo (FG), Acquavella (SA), Eboli (SA), Sala Consilina (SA), Senerchia (AV), Solofra (AV), Chiusano San Domenico (AV), Sant’Angelo a Fasanella (SA), Bellosguardo (SA), Valle dell’Angelo (SA), Supersano (LE), Cagnano Varano (FG), Putignano (BA), Padula (SA), Vieste (FG), Minervino Murge (BAT), Montemesola (TA), Acireale (CT), Villasmundo (SR), Vallecorsa (FR), Castrignano del Capo (LE), Mesoraca (KR), Crispiano (TA), Statte (TA), Pomarico (MT), Roscigno (SA), Ottati (SA), Corleto Monforte (SA), Aquara (SA), Trieste (TS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Torna alla home