Attualità

Olevano sul Tusciano: riattivata una delle due centrali fotovoltaiche. L’energia prodotta alimenta la scuola “Leonardo da Vinci”

Riattivata dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kw a servizio della scuola Secondaria di I grado.

Silvana Scocozza

3 Dicembre 2023

Centrale fotovoltaica olevano sul tusciano

Riattivata dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kw a servizio della scuola Secondaria di I grado. L’energia prodotta alimenterà l’impianto di riscaldamento dell’istituto scolastico “Leonardo da Vinci” della frazione Ariano, lavori eseguiti nell’ambito del piano di efficientamento energetico.

Nei giorni scorsi i tecnici incaricati dal Comune hanno rimesso in produzione l’impianto. Si tratta di un impianto cosiddetto di “scambio sul posto” con l’energia prodotta, ma non utilizzata, che viene immessa sulla rete di distribuzione nazionale e produce reddito.

Le reazioni politiche

«Sbloccata una delle centrali fotovoltaiche, ferma inspiegabilmente da anni con danni anche sotto il profilo economico per l’Ente comunale – dicono il sindaco Michele Ciliberti e l’assessore allo Sviluppo sostenibile, Michela Di Feo L’Ufficio tecnico ha avviato in tempi brevi, in seguito all’approvazione in Giunta, la procedura per l’acquisto dell’Inverter che è il “cuore” dell’impianto fotovoltaico. La scuola ora ha un’autonomia energetica, anche se parziale. Al termine dei lavori di riqualificazione dell’Asilo nido, ubicato sulla palestra della stessa scuola, sarà riattivato anche il secondo impianto di uguale potenza. Resta il rammarico per il tempo sprecato, durante il quale con la centrale ferma non si è prodotta energia, c’è stato un mancato guadagno con aggravio in bolletta».

Nuovi lavori strutturali per l’asilo

Lo scorso mese di ottobre sono stati appaltati i lavori di ampliamento dell’Asilo nido per un importo complessivo di 467.576,56 euro.

L’opera è stata finanziata nell’ambito del Pnrr per il compimento della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1. Il progetto prevede l’ampliamento del settore riservato all’asilo nido all’interno della sagoma esistente della scuola media “Leonardo da Vinci”, la sostituzione e l’ampliamento dell’atrio di ingresso, l’efficientamento energetico degli spazi interni e la copertura della zona attualmente esposta alle intemperie e causa di infiltrazione di acque meteoriche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home