Attualità

Olevano sul Tusciano: “Mamme accoglienti”, attivato il servizio

Silvana Scocozza

29 Dicembre 2023

Mamma e figlio

La notizia è stata divulgata direttamente dal primo cittadino di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti e sul fine dell’anno restituisce alle donne lavoratrici nuovi servizi e sostegni. È stata ampliata, infatti, l’offerta di prima infanzia con il progetto “M.I.R.O.: MAMME IN RETE – OLEVANO”. Istituiti i nidi familiari domiciliari grazie al sistema delle “Mamme accoglienti”. Il servizio si rivolge ai nuclei familiari con minori dai 3 ai 36 mesi di età e ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità e la corretta crescita psico-fisica, affettiva e cognitiva relazionale dei minori.

Le parole degli amministratori

“Avvertiamo una crescente richiesta di servizi per la Prima infanzia da parte di nuclei familiari con genitori lavoratori – dice il sindaco Michele Ciliberti – Il ricorso alle “mamme accoglienti” consentirà la creazione di asili nidi domiciliari dove si formeranno gruppi di bimbi che saranno accuditi da una mamma individuata secondo i criteri del bando. Per certi versi è un ritorno al passato quando i figli venivano affidati alle cure del vicinato, generando delle fratellanze di fatto foriere di amicizie lunghe e solide”.

“Aiutare le famiglie, rendendo sempre più attive le politiche sociali, è priorità indiscussa della nostra Amministrazione – dichiara la consigliera comunale Eterna Maruotto – Creare rete tra le mamme, dando loro la possibilità di lavorare con la serenità di far accudire il proprio figlio/a in un nido familiare, è un modo per supportare in maniera efficiente l’intera famiglia, ma soprattutto noi “donne-mamme”.

Come funziona il progetto

La “mamma accogliente” ospita presso il proprio domicilio fino a un massimo di tre bambini, più il proprio figlio appartenente alla stessa fascia di età e li coinvolge in attività ludico-ricreative. Il progetto è rivolto a 15 bambini seguiti da mamme che offriranno un servizio giornaliero, dal lunedì al sabato, di massimo tre ore con la possibilità di scelta di orario antimeridiano o pomeridiano.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 8 gennaio 2024. Il servizio è stato realizzando in collaborazione con i Servizi sociali del Comune, il Piano di Zona e la Cooperativa sociale “Fili d’Erba” che assicurerà il supporto professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home