Attualità

Olevano sul Tusciano: il Comune fuori dal PUC

Manca Olevano fra i comuni beneficiari dei progetti finanziati dalla Regione Campania ed è polemica fra i gruppi politici

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Olevano sul Tusciano


L’accusa arriva dal gruppo consiliare Per Olevano con l’ex assessore Davide Zecca. Nello scorso B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) è stato pubblicato il decreto dei comuni ammessi a finanziamento sul programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per l’annualità Maggio 2023 – Giugno 2024.

Le richieste del Gruppo consiliare “Per Olevano”

“Quasi tutti i progetti sono stati finanziati dalla Regione Campania, tranne 4, tra cui uno dove il nostro comune risulta partner del progetto PIC, col Comune di Montecorvino Rovella, capofila”, scrive in una nota stampa il gruppo consiliare Per Olevano. “Noi speriamo che siano finanziati anche quelli rimasti fuori nell’interesse del territorio e di Olevano sul Tusciano”.

La polemica sui tempi

Per il gruppo di minoranza doverosa è una piccola precisazione: “Perché non si è continuato col partenariato dove il Comune ha aderito lo scorso anno, con Comune di Bellizzi che risulta tra gli enti beneficiari? In 60 giorni si riesce a diventare partner di un progetto e allo stesso tempo si riescono ad avere finanziamenti con procedure molto più complesse e con tempistiche decisamente più lunghe (Costone Roccioso, Scuola Salitto)”.

La minoranza chiede di sapere e aggiunge: “Auspichiamo che dal prossimo anno l’amministrazione decida di proporsi come capofila per questa occasione, perché abbiamo tante manifestazioni che possono essere valorizzate sul nostro territorio e perché in passato si è dimostrato che quando Olevano sul Tusciano ha proposto un partenariato pubblico/privato ha ottenuto risultati eccellenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home