Attualità

“Olevano d’Estate 2023”: il Comune cerca sponsorizzazioni per il cartellone degli eventi estivi

Il comune di Olevano sul Tusciano cerca sponsor per l'evento "Olevano d'estate". Previsto un calendario con artisti di livello nazionale

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

In esecuzione alla Delibera di giunta comunale n.92/2023, il Settore Amministrativo del Comune di Olevano sul Tusciano ha pubblicato un Avviso pubblico finalizzato alla ricerca di sponsorizzazioni per il cartellone di eventi estivi. L’Amministrazione guidata dal neo-sindaco Michele Ciliberti, infatti, nei giorni scorsi ha reso pubblico una serie di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento che si terranno su tutto il territorio comunale nei mesi di luglio ed agosto.

Le associazioni coinvolte

Molte le associazioni locali coinvolte. Un cartellone che si caratterizza di percorsi gastronomici, sagre, esibizioni di cover band, campi giochi per bambini e ragazzi, tornei sportivi ed attività teatrali.
Grande attesa invece per la rievocazione storica “La Saga di Nardantuono” che si terrà il 6 agosto nel suggestivo scenario di Cannabosto-Salitto, per la serata conclusiva della Rassegna “Teatrando sul Tusciano” che vedrà la partecipazione di un artista di fama nazionale e soprattutto per il ritorno del Tusciano Music Festival a Monticelli, dove il prossimo 30 luglio si esibiranno i “Nostalgia 90”, tormentone di questa estate 2023.

Il costo del ricco calendario eventi

Un calendario ricco di eventi, dove l’Ente comunale ha previsto di spendere circa trentamila euro per la realizzazione di tutte le attività. Somme che cercherà di recuperare, almeno parzialmente, grazie a soggetti privati che vorranno sponsorizzare le attività dell’intero cartellone. Somma minima cento euro, le domande dovranno essere inoltrate con il modello redatto dal settore amministrativo”, fanno sapere dall’amministrazione comunale.

Le dichiarazioni del sindaco, Michele Ciliberti

In breve tempo, grazie all’impegno di tutta l’amministrazione ed al coinvolgimento della maggioranza del comparto del terzo settore presente sul nostro territorio – ha dichiarato il primo cittadino Michele Ciliberti – abbiamo realizzato un cartellone di eventi che coinvolge tutte le frazioni e che ci auspichiamo possa interessare i turisti che faranno visita al nostro comprensorio nei mesi di luglio e di agosto. Dopo anni di anonimato, la nostra comunità ritorna ad essere protagonista con eventi di forte interesse culturale e di intrattenimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home