Attualità

Oleoturismo: approvata all’unanimità la proposta di legge a firma del consigliere Pellegrino

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la proposta di legge sulla disciplina dell'oleoturismo, promossa come primo firmatario dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.

Comunicato Stampa

7 Maggio 2024

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla disciplina dell’oleoturismo, promossa come primo firmatario dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.

Le dichiarazioni

La legge, che ha come obiettivo principale la valorizzazione del turismo dell’olio e la promozione della cultura olivicola nel territorio campano, rappresenta un importante passo avanti per il settore.

Ecco cos’è l’oleoturismo

L’oleoturismo è infatti un fenomeno culturale ed economico in crescita, capace di offrire numerose opportunità di sviluppo e occupazione”. Lo ha dichiarato soddisfatto il consigliere Pellegrino al termine della seduta del Consiglio.

L’Ulivo, elemento caratterizzante del paesaggio rurale campano – ha continuato Pellegrino – diventa così il protagonista di un turismo esperienziale in costante crescita non solo in Italia, ma in tutta Europa. L’olio extravergine campano, eccellenza agroalimentare nota in tutto il mondo e simbolo della dieta mediterranea, diventa il fulcro di esperienze uniche e coinvolgenti per i visitatori. La legge approvata non solo promuove il turismo dell’olio, ma prevede anche iniziative di formazione per la filiera produttiva, contribuendo così a consolidare e migliorare la qualità del prodotto.

Gli oliveti e i frantoi campani diventano luoghi suggestivi e attrattivi per i turisti, che avranno l’opportunità di partecipare a raccolte dimostrative delle olive e attività di degustazione. Ritengo particolarmente importante valorizzare e promuovere il patrimonio olivicolo della Campania, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e turistico. Ringrazio gli Assessori al Turismo e all’Agricoltura, Felice Casucci e Nicola Caputo per l’importante contributo e i colleghi consiglieri regionali per l’approvazione all’unanimità della proposta di legge”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home