Attualità

Ok alla dismissione di tre depuratori: fondi per Olevano sul Tusciano

La soddisfazione del sindaco: «Per il territorio di Olevano sul Tusciano è una straordinaria notizia»

Silvana Scocozza

23 Febbraio 2024

Fanghi depurazione

Finanziato il progetto di dismissione dei tre impianti di depurazione di Olevano sul Tusciano, a servizio delle frazioni Salitto, Ariano e Monticelli, inserito nell’accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano (EIC).

Il commento del sindaco

«Per il territorio di Olevano sul Tusciano è una straordinaria notizia – dichiara il sindaco di Olevano sul Tusciano nonché consigliere dell’EIC, Michele Ciliberti – Con la dismissione dei tre depuratori toglieremo un obbrobrio, un brutto impatto visivo, soprattutto eliminiamo il rischio di odori nauseabondi. Un grazie alla Regione Campania per l’attenzione alle problematiche del nostro territorio e all’Ente Idrico Campano che attuerà il progetto di 2 milioni di euro».

I reflui convogliati verso il depuratore di Battipaglia

I reflui prodotti dalle utenze di Olevano sul Tusciano, dunque, saranno convogliati verso il collettore esistente lungo la strada provinciale 29B a valle della frazione Monticelli, e quindi verso il Depuratore di Battipaglia, in località Tavernola.

L’impianto battipagliese – sostiene l’EIC Ente attuatore – presenterà la capacità necessaria al sovraccarico generato da Olevano sul Tusciano grazie agli interventi già completati di adeguamento tecnologico impianto di depurazione di Tavernola di Battipaglia e a quelli in corso di finanziamento di potenziamento della linea fanghi impianto depurazione Battipaglia e Potenziamento linea acque impianto depurazione Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home