Attualità

Odissea Mingardina, a rischio apertura per Pasqua. Tremano operatori turistici

Nuovo stop ai lavori sulla strada del Mingardo. Le opere bloccate e la riapertura per le festività pasquali resta un miraggio

Maria Emilia Cobucci

4 Aprile 2023

Strada del Mingardo

Il territorio del Cilento si prepara ad accogliere i turisti in occasione delle festività Pasquali. Una delle principali attrazioni della zona è rappresentata dalla frazione costiera di Marina di Camerota, meta di tantissimi visitatori ogni anno. Tuttavia, l’unica via di accesso alla località, ovvero la Strada Provinciale 517, è interdetta a causa dei necessari lavori di messa in sicurezza del costone roccioso presente tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vede. La riapertura della Mingardina rappresenta dunque un’attesa importante per la comunità e per tutti coloro che intendono visitare la zona.

L’amministrazione locale si esprime sulla questione

Il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, aveva espresso la volontà di rendere nuovamente fruibile la strada del Mingardo in occasione del weekend Pasquale. L’obiettivo era quello di far fronte alla forte affluenza di turisti attesi in zona e di garantire una viabilità sicura e funzionale. “Domani in serata sapremo i lavori a che punto sono e saremo più precisi”, aveva dichiarato il primo cittadino. Poi è arrivato il nuovo stop alle opere comunicato in serata al Comune. A questo punto la Strada del Mingardo rischia seriamente di non poter riaprire per le festività ormai imminenti.

La Mingardina, una via di fuga e una porta d’ingresso

La Strada Provinciale 517 è l’unica via di fuga principale nel Piano di Protezione Civile e rappresenta la porta d’ingresso per la frazione costiera di Marina di Camerota, tra le località più visitate del Cilento.

La riapertura della strada del Mingardo è dunque fondamentale per garantire la sicurezza e l’accessibilità della zona. L’interdizione può essere un duro colpo per l’economia turistica del territorio. Tuttavia, i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso rappresentano una sfida importante, che richiede una forte determinazione e una grande attenzione.

Dopo uno stop forzato di circa dieci giorni stabilito dall’Ente Parco, i lavori sono ripresi lo scorso martedì 28 Marzo e prevedevano il disgancio e lo sgretolamento dei due massi rimasti ancora pericolanti, la pulizia della strada dal materiale lapideo e infine il ripristino della pavimentazione bituminosa. La Soprintendenza aveva espresso già nei giorni scorsi delle riserve sulle opere.

Avvio di Aprile nero per il centro cilentano sul fronte della viabilità. Nella notte si è anche registrata una frana sulla Mingardina che ha richiesto l’intervento dei tecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home