Attualità

Nuovo ospedale di Battipaglia: dal Ministero “no” a utilizzo fondi PNRR

Passa la linea dell'amministrazione di Eboli. Fondi inadeguati alla realizzazione di un nuovo ospedale

Silvana Scocozza

6 Febbraio 2024

Mario Conte

La notizia ufficiale tiene banco da qualche ora ed è stata accolta questa mattina dal Sindaco di Eboli, Mario Conte, con estrema serenità anche se fa molto discutere. Il parere contrario del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’utilizzo dei fondi PNRR per la realizzazione del nuovo ospedale Santa Maria della Speranza non sorprende la politica ebolitana che ha fondato il proprio ricorso dinanzi al Tar proprio su questo motivo.

La reazione da Eboli

«L’Amministrazione comunale di Eboli, che ha avuto con il Ministero della Salute le dovute interlocuzioni sulla vicenda, aveva infatti osservato che la richiesta di rimodulazione del Pnc (il Piano nazionale complementare all’interno del quale sono integrati i fondi PNRR in questione) non rispondeva alle finalità sottese alla missione 6 C2 “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”, destinato infatti all’adeguamento antisismico e funzionale degli ospedali esistenti», fanno sapere da palazzo di città.

Il primo cittadino ribadisce la posizione della città di Eboli, ancora una volta, «che non è contro un presidio o a favore di un altro, ma piuttosto in difesa di tutti gli ospedali afferenti al Dea di I Livello per i quali è prevista la ristrutturazione e l’adeguamento antisismico».

Conte sul futuro dell’ospedale unico

«Quanto al futuro ospedale unico, che è sempre stato nei nostri programmi, ribadiamo ancora una volta che la localizzazione va condivisa con gli altri comuni vicini, per i quali il Dea Battipaglia – Eboli – Roccadaspide costituisce un servizio essenziale che non si limita agli utenti di Battipaglia ed Eboli, ma dell’intera Piana del Sele e anche a quelli dei territori più interni. A questo proposito vogliamo ricordare che pure nel Comune di Eboli è presente un’area, quella di Acquarita, dove sarebbe possibile collocare il nuovo ospedale in una posizione ottimale e baricentrica, facilmente raggiungibile anche dalle aree interne del territorio di competenza», dice il primo cittadino. Torna, dunque, la proposta di Acquarita, torna l’idea dell’ospedale unico.

Sulla questione si è espresso anche il coordinatore cittadino di Forza Italia, Michele Melillo che ha così commentato: «Ennesima risposta positiva da parte del Governo. Dopo l’importante risultato ottenuto per lo svincolo autostradale, ora viene posto un veto anche sullo scippo dell’ospedale locale. Premiate l’ostinazione e l’amore di Forza Italia per la propria comunità».

Melillo aggiunge: «Da coordinatore sento di dover ringraziare la delegazione del nostro partito che con l’ausilio del presidente della commissione salute del Comune di Eboli Matteo Balestrieri ottengono un’importante risposta grazie all’ennesimo risolutivo intervento a favore della città di Eboli e della provincia sud di Salerno».

La nota di colore politica: «Un grazie va al sottosegretario on. Tullio Ferrante, ormai vero e proprio faro e difensore dei nostri territori, che si è fatto promotore dell’incontro con il Ministero, garantendo il diritto alla salute della nostra comunità. Ad oggi Forza Italia, si mostra ancora una volta l’unica vera forza politica interessata al bene della nostra comunità».

Se Eboli “canta vittoria”, Battipaglia non resta certo a guardare. La vicenda è destinata ad assumere nuovi contorni. Anche politici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home