Attualità

Nuovo calendario per la raccolta differenziata ad Agropoli: ecco le novità

Sarim lancia un nuovo calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta con maggiori frequenze di raccolta e altre novità

Ernesto Rocco

30 Marzo 2023

Mezzo Sarim

Sarà attivo a partire da domenica 2 aprile 2023 il nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche ad Agropoli. Gestito dalla Sarim Srl, il servizio prevede una serie di novità rispetto agli anni precedenti, con l’obiettivo di ridurre la produzione di secco indifferenziato.

Frequenza di raccolta maggiorata per le varie tipologie di rifiuti

Una delle novità del nuovo servizio di raccolta differenziata è rappresentata dalla maggiorazione della frequenza di raccolta per le varie tipologie di rifiuti. L’obiettivo è quello di intercettare il maggior quantitativo possibile di rifiuto nobile come vetro, multimateriale, carta e cartone, imballaggi in cartone e organico, riducendo così la produzione di secco indifferenziato.

Isola ecologica informatizzata e altre novità

Tra le altre novità introdotte dal nuovo servizio di raccolta differenziata, è stata predisposta un’isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine e cinque oasi ecologiche.

Saranno inoltre forniti gratuitamente mastelli e carrellati per la raccolta del vetro sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche, oltre a un distributore automatico di buste per la raccolta differenziata a servizio della cittadinanza.

Orario di conferimento e ritiro a domicilio

L’orario di conferimento dei rifiuti è dalle ore 22.00 del giorno indicato fino alle 4.00 del giorno successivo.

Per ingombranti e Raee è possibile chiamare il numero verde 800.983.850 e chiedere il ritiro a domicilio. I pile, i farmaci e i contenitori pericolosi possono invece essere conferiti presso l’isola ecologica in via Malagenia e i rivenditori convenzionati.

Conclusione e app Sarim Ambiente

Il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta gestito dalla Sarim Srl rappresenta una svolta importante nella gestione dei rifiuti. Grazie alla maggiorazione della frequenza di raccolta per le varie tipologie di rifiuti e all’introduzione di nuove soluzioni come l’isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine e cinque oasi ecologiche, si punta a ridurre la produzione di secco indifferenziato.

È possibile scaricare l’app Sarim Ambiente sia su dispositivi iOS che Android per una guida tascabile quotidiana.

I commenti

«Lo scopo è quello di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Con l’aiuto di tutti, potremo avere un paese sempre più pulito e magari, di conseguenza, un minor peso contributivo. Confido nell’impegno di tutti per il bene di Agropoli e dell’ambiente in cui viviamo». Così il sindaco Mutalipassi.

«La nuova raccolta differenziata punta a riciclare di più e a sprecare meno. Ma questo possiamo farlo solo se tutti ci impegniamo ad andare nell’unica direzione possibile: inquinare sempre meno e salvaguardare l’ambiente, mettendo in pratica un comportamento civico virtuoso, differenziando correttamente i rifiuti. Così facendo i risultati verranno e noi potremmo essere i protagonisti di questo cambiamento». Questo il commento dell’assessore Rosa Lampasona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home