Attualità

Nuovo asilo ad Agropoli, martedì la posa della prima pietra

L’opera è stata finanziata per un importo di 864.000 euro con risorse PNRR

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2025

Si terrà martedì 11 febbraio alle ore 11.00 la posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo asilo nido in Piazza Mediterraneo. E’ finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo di 864.000 euro. Sorgerà nelle adiacenze dei locali che ospitano la scuola “Mozzillo”.

La nuova struttura

Il nuovo asilo nido, con una superficie di 420 mq, sarà in grado di accogliere tre sezioni per un totale di 36 bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi (lattanti, semidivezzi e divezzi). L’edificio, disposto su un solo piano, includerà anche uno spazio interno comune a tutti i bambini, sul quale si affacceranno gli spazi didattici e gli ambienti funzionali allo svolgimento delle attività (segreteria, servizi igienici, aule per il riposo, cucina, ecc),oltre ad uno spazio esterno, immerso nel verde, dedicato al gioco e alle attività all’aria aperta.

Il commento del sindaco

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Con la realizzazione del nuovo asilo nido in Piazza Mediterraneo si amplia l’offerta di servizi socio – educativi nella nostra città. La nuova struttura, che sarà pronta nel giro di circa un anno, va ad arricchire la dotazione di infrastrutture pubbliche in un’area centrale che è stata interessata negli anni da un radicale cambiamento, ancora in atto, con una importante rigenerazione urbana».

Le parole degli assessori

«Un’Amministrazione vicina alle famiglie – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, famiglia e infanzia Elvira Serra – crea le condizioni per migliorare la vivibilità in città partendo dai servizi dedicati ai più piccoli. Ad Agropoli è attivo ormai da anni un servizio micronido (operativo oggi in tre diversi sedi), che funziona ed è molto apprezzato dalle famiglie, dedicato all’accoglienza e alla cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie. Questi saranno poi riuniti nelle strutture dedicate: quella che nascerà in Piazza Mediterraneo e quella in corso di costruzione in via del Piaggese».   

Queste le parole dell’assessore al PNRR Emidio Cianciola«L’area compresa tra via Taverne e via De Gasperi, già sede di svariate strutture dedicate allo sport, alla cultura e al gioco, viene valorizzata ulteriormente grazie alla nascita di un nuovo asilo nido. Un servizio molto richiesto che viene realizzato grazie a fondi PNRR. E questo avviene a distanza di circa un anno dalla posa della prima pietra, nella stessa zona, della Palazzina polifunzionale finanziata sempre con i medesimi fondi, che unavolta conclusa ospiterà uffici pubblici e associazioni. Segno tangibile dell’impegno costante rivolto all’incremento dei servizi».   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovi servizi sanitari nelle aree interne del Cilento: «stravolgimento positivo per l’assistenza»

Parla Luigi D'Amato, medico chirurgo e coordinatore dell'Aggregazione Funzionale Territoriale dei Comuni della Valle del Calore per l’Ospedale di Comunità.

Grave incidente sulla Cilentana: due persone ferite

Incidente frontale tra un’autocisterna e un’auto. I feriti trasportati in ospedale. Strada chiusa e disagi alla circolazione

Cilentana e Bussentina: importanti novità in arrivo. L’annuncio del senatore Pierro

Interventi di sistemazione dei viadotti e allargamento della Bussentina. Ok anche al nuovo svincolo di Sala Consilina

Nuovo asilo ad Agropoli, martedì la posa della prima pietra

L’opera è stata finanziata per un importo di 864.000 euro con risorse PNRR

Stop a impianto a biogas a Capaccio Paestum: soddisfazione del M5S

"Continueremo a collaborare con l’amministrazione a tutela del territorio e della salute pubblica"

Ernesto Rocco

07/02/2025

La Campania protagonista alla Bit di Milano

Lo stand della Regione ospiterà istituzioni, siti culturali e aziende che metteranno in mostra le bellezze e le bontà del territorio

Trovato privo di vita nel nuorese Maurizio Fittipaldi. Lutto a Torraca

Il poliziotto si era allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. Questa mattina la terribile scoperta

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Torna alla home