Attualità

Nuovi limiti di velocità sulla Cilentana, sulla Bussentina chiusa corsia di marcia

Su tutta la Cilentana limite orario a 50 chilometri orari, limitazioni anche sulla Bussentina

Ernesto Rocco

6 Luglio 2024

L’Anas ha introdotto importanti novità che riguardano la velocità massima consentita su due arterie fondamentali del Cilento: la variante alla Strada Statale 18 (Cilentana) e la Strada Statale 19 (Bussentina).

Sulla Cilentana, che collega Agropoli con Policastro, il limite di velocità è stato armonizzato a 50 km/h lungo l’intera tratta. Questo provvedimento, adottato con ordinanza Anas, è stato preso in considerazione dello stato attuale delle barriere di sicurezza e dei giunti di dilatazione sui viadotti.

L’obiettivo primario è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti in un tratto stradale che presenta alcune criticità infrastrutturali. L’Anas ha inoltre previsto l’installazione di apposita segnaletica verticale per informare gli automobilisti del nuovo limite di velocità.

Le novità sulla Bussentina

Sulla Strada Statale Bussentina, a causa di problemi strutturali rilevati sul viadotto Mastromarco, l’Anas ha adottato misure specifiche per garantire la sicurezza in vista di interventi di manutenzione. In particolare, sulla tratta direzione Sapri, è stata disposta la chiusura della corsia di marcia con l’istituzione del doppio senso di circolazione sulle due corsie rimanenti, marcia e arrampicata, in direzione Buonabitacolo e A2. Anche su questo tratto il limite di velocità è stato ridotto a 50 km/h.

Oltre al limite di velocità ridotto e al doppio senso di circolazione, sul viadotto Mastromarco sono state imposte limitazioni al carico massimo transitabile su tutte le corsie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Torna alla home